Una domanda che spesso ci si pone è: quanto guadagna un web developer? Sia per curiosità sia perché si vuole intraprendere questo percorso professionale viene spontaneo chiedersi quali possano essere i guadagni di uno sviluppatore. Per aiutarti a ottenere una risposta il più possibile veritiero andiamo a vedere le cifre medie che possono guadagnare i web developer full stack in Italia e all'estero in base a sondaggi, dichiarazioni di liberi professionisti, e indagini condotte nel settore.
Alle spalle dell'Italia in Europa si trovano solo: Grecia, Ungheria e Portogallo. In media se si confrontano gli stipendi, uno sviluppatore full stack con almeno 5 anni di esperienza percepisce circa 33.974 euro, circa 13 mila euro in meno di quanto si guadagna in Francia, dove la retribuzione media annuale è pari a 46.989 euro. In Germania la retribuzione è pari a 47.594 euro l'anno per i developer, mentre in Danimarca questi possono guadagnare 72.575 euro l'anno.
Secondo una ricerca effettuata da Facejob, il guadagno medio di un developer italiano è di circa 30.125 euro annui puliti, mentre in Francia il portale Payscale riporta che questa figura professionale guadagna in media circa 38 mila euro. Questi naturalmente sono i dati rilevati su un campione medio di persone impiegate o che lavorano come liberi professionisti. In generale, i guadagni considerando il costo della vita in Italia e paragonati ad altre professioni risultano essere al di sopra della media rispetto a quelli di un impiegato semplice.
Inoltre, bisogna considerare che un libero professionista può accedere a una forbice di guadagno più ampia, e se parla inglese, è possibile aumentare la propria clientela rivolgendo il proprio sguardo anche all'estero aumentando i guadagni netti annuali. Ma ora che abbiamo visto quanto guadagna un web developer full stack, vediamo insieme anche dove è possibile trovare lavoro!
Quanto guadagna un web developer in Italia? E quanto all'estero?
Purtroppo è necessario fare una distinzione tra i guadagni di uno sviluppatore in Italia e all'estero. Infatti, secondo quanto riportato anche da un articolo del Sole 24 ore, in Italia i web developer hanno una paga inferiore di circa l'11% rispetto ad altri paesi in Europa e nel mondo. In media, uno sviluppatore che lavora come libero professionista e si trova alla prima esperienza riesce a guadagnare all'incirca 18 euro all'ora, per una paga mensile (in base alle ore lavorate) tra i 1650 e i 1800 euro al netto delle tasse. Per quanto riguarda le assunzioni i developer italiani che hanno almeno 5 anni d'esperienza, sono al 30esimo posto su 36 nazioni, per quanto riguarda la paga annuale in questa posizione.Web developer stipendi in Europa
