Musa Formazione

Corso Rhinoceros Base - Avanzato

Impara i principi della modellazione 3D con il software più utilizzato per progettare e produrre oggetti tridimensionali | Sfrutta tutto il potenziale di Rhino in svariati ambiti del disegno | 

CONTATTACI
Modellazione 3D con Rhinoceros

Imparando ad utilizzare il software Rhino potrai ottenere competenze trasversali in vari ambiti del disegno 3D. Il nostro approccio è basato sulla Formazione al Lavoro. Potrai gestire le situazioni lavorative di tutti i giorni così da colmare il gap tra ciò che sai e ciò che affronterai nella vita lavorativa nel settore della modellazione 3D.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Lezioni Online Live: 20 base + avanzato 20 ORE
Videolezioni Registrate: 20 base + avanzato 20 ORE
Accesso alla piattaforma di e-learning 7/7
Esercitazioni
Forum con Docente e Colleghi
Accesso da PC o Mobile
Attestato di frequenza
Incontri one-to-one con il docente

Obiettivi Formativi

Il corso di  Rhinoceros ha l’obiettivo di insegnarti passo passo come muoverti in Rhino 3D e usare gli strumenti 2D e 3D partendo dalle basi. Imparerai a creare, modificare, renderizzare, animare superfici, solidi, nuvole di punti e mesh poligonali in vari ambiti come nautica, car design, gioielleria ed interior design.

Abbiamo sviluppato un percorso di formazione completo su Rhinoceros, suddiviso su due livelli di competenze specifiche:

Corso Base: l’obiettivo primario è la conoscenza generica del software, del disegno 2D e 3D. Arriverai a creare oggetti o modelli di bassa e media difficoltà. Acquisirai le basi per l’uso di una stampante 3D e del rendering, comprendendo i vantaggi straordinari di questa tecnologia innovativa utilizzata in diversi campi.

Al termine del corso base saprai:

  • creare autonomamente un oggetto;
  • fare export 3D per stampa;
  • messa in tavola e render con Cycles (motore rendering di default di Rhinoceros).

Corso Avanzato:  potrai migliorare e incrementare le tue conoscenze del software Rhinoceros arrivando ad una totale autonomia nell’uso del software. Verranno poi esplorate le SubD, gli ultimi strumenti di modellazione “organica” di Rhinoceros che aumentano esponenzialmente le possibilità e la creatività dei designer.
Studierai Rhinoceros in ogni sua parte arrivando anche a personalizzare l’interfaccia, fino a:

  • Creare oggetti straordinari di  medio/alta difficoltà, fotorealistici;
  • Acquisire il controllo completo della qualità del modello 3D;
  • Gestire in maniera avanzata le superfici;
  • Usare in maniera avanzata i comandi di modellazione;
  • Studiare le tecniche di modellazione avanzata.

Abbiamo una marcia in più

COMMUNITY

Per confrontarti sempre con i nostri esperti
sia durante il corso che dopo.

INCONTRI ONE-TO-ONE

Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla
base delle tue esigenze formative e lavorative.

INSERIMENTO LAVORATIVO

Sarai contattato dalle aziende in continua ricerca
di Talenti a cui presenteremo il tuo CV.

Sbocchi Professionali

Al termine del corso di Rhinoceros, con le competenze acquisite potrai lavorare nella modellazione 3D in ambiti trasversali grazie alla conoscenza del software.

Potrai, quindi, proporti come designer o progettista per molti ambiti tra cui: 

  • architettura; 
  • design di interni; 
  • design di prodotto; 
  • design navale e automobilistico;
  • gioielleria; 
  • industria meccanica;
  • minuteria metallica per il settore moda; calzature.

OMAGGIO - COME PRESENTARSI ALLE AZIENDE

In omaggio con il corso riceverai l'accesso ad un percorso di 4 ore in video lezioni utile sia a chi è alla ricerca di un lavoro , che a coloro che ambiscono a trovare nuove aziende clienti .

Durante questo corso imparerai a:

creare un network di contatti utili su Linkedin

scrivere correttamente la bio su Linkedin in grado di promuovere la tua figura professionale e far apparire il tuo profilo nelle ricerche di recruiter ed aziende

analizzare i tuoi punti di forza e debolezza per creare un CV e una presentazione efficace

sostenere e impressionare i recruiter durante i colloqui di lavoro e le aziende nella presentazione del tuo progetto

Programma

Corso Rhinoceros

BASE

  • Presentazione dell’interfaccia
  • Comandi 2D
    • Disegno 2D
    • Modifica 2D
  • Dal 2D alla modellazione 3D
    • Comandi base creazione e modifica superfici
    • Creazione di polisuperfici
    • Creazione di solidi
  • Modifica solidi
    • Le operazioni booleane
  • Messa in tavola
  • Cenni di render con Cycles (motore grafico interno a Rhinoceros)
  • Export per stampa 3D
  • Import/export altri software CAD (es. AutoCAD)

AVANZATO

  • Concetti avanzati di disegno 2D 
  • Gestione della qualità di una curva, continuità geometrica
    • Crea curve UV, applica curve UV
    • Ricostruisci
    • Analizza continuità
  • Comandi avanzati superfici
    • Sweep, Loft e Rivoluzione avanzati
    • Scorri lungo curva, scorri lungo superficie
    • Modifica solidi
  • Gestione qualità superfici
    • Zebra
    • Blending
  • Modellazione SubD
  • Gestione mesh avanzata.
  • Personalizzazione del software
SCARICA PROGRAMMA COMPLETO
Senior Trainer

Filippo Garofalo

Authorized Rhinoceros Trainer (ART) | Vray Certified Instructor | Esperto in stampa 3D e fresatura
Senior Trainer Corso Rhinoceros

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso

PARLANO DI NOI

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722
Valutazione di Google
4.9
Basato su 132 recensioni
×
Valutazione di Facebook
5.0
Basato su 402 recensioni
×
js_loader
crossmenucheckmark-circle