Impara a Sviluppare Siti Web Partendo dalle Basi - Impara a Programmare con HTML e CSS, Laravel, JavaScript, PHP e MySql, Bootstrap e React- Diventa Front-End e Back-End Developer
CONTATTACICon le lezioni tecnico-pratiche apprenderai competenze che potrai applicare direttamente nell'ambito lavorativo del Web Development
RICHIEDI INFORMAZIONIIl corso full stack web developer è un percorso formativo di alto livello che permette di diventare sviluppatore di siti web. Consente di imparare a sviluppare nel Frontend e nel Backend, dato che prevede lo studio di linguaggi di programmazione e framework quali HTML, CSS, Javascript, React, PHP, MySQL e LARAVEL.
Alla fine del percorso formativo i corsisti possono accedere a testa alta al mondo del lavoro. Con un buon percorso formativo e con le dovute certificazioni non è complicato accedere al mondo del lavoro IT. C’è sempre bisogno di sviluppatori di alto livello infatti. Dopotutto i siti web sono necessari per tutti, in ogni settore, siti web che devono essere ben realizzati e capaci di garantire un’efficace interazione con gli utenti.
Tra le figure professionali oggi più richieste troviamo lo sviluppatore di siti web. Il corso full stack web developer consente di trasformarsi in questa figura professionale e imparare a sviluppare un sito web partendo da zero e in totale autonomia. È un corso che permette di scoprire tutti i segreti dei linguaggi di programmazione e dei framework più diffusi, per imparare a sviluppare sia il Frontend che il Backend.
Nulla vieta ovviamente di verticalizzare la formazione seguendo anche altri corsi di formazione, come un corso Laravel online ad esempio per diventare esperti nella realizzazione di applicazioni web complesse. Anche un corso HTML CSS deve essere considerato come una valida scelta per imparare a programmare al meglio con HTML e CSS, ma anche con Bootstrap, e per certificare le proprie competenze. Doveroso infine ricordare un corso Programmazione PHP per la realizzazione di pagine dinamiche di altissimo livello.
Il corsista che sceglie di verticalizzare la sua formazione con corsi di questo genere, riesce a specializzarsi al meglio nel settore della programmazione. Non disperde le sue energie, ma si concentra su ciò che più lo appassiona e su ciò che è più idoneo alla sua carriera. In questo modo può trasformarsi con semplicità in una figura professionale di alto livello, in possesso delle competenze migliori sul mercato.
Il corso full stack web developer permette di diventare esperti nello sviluppo dei siti web, Frontend e Backend. Lo sviluppo del Frontend consiste nella creazione dell’interfaccia di un sito internet. L’interfaccia è ciò che è visibile all’utente, ciò con cui l’utente interagisce. Non deve essere quindi solo esteticamente accattivante e ben realizzata, ma deve essere anche intuitiva, user friendly, per un sito che risulta piacevole da utilizzare. Per creare interfacce di altissimo livello, è necessario imparare a realizzare contenuti e strutture in HTML. Lo studio di CSS permette invece di imparare a gestire il design di un sito, la grafica e il suo stile. Infine, JAVASCRIPT e React che consentono di rendere le pagine del sito web interattive e dinamiche. Il corso full stack web developer permette di scoprire tutti i segreti di questi linguaggi e framework, così sviluppare siti belli e allo stesso tempo piacevoli per l’utente finale.
Lo sviluppo del Backend consiste invece nella creazione delle applicazioni lato server. Si tratta di tutte quelle applicazioni che sono necessarie per generare contenuti web. Le applicazioni lato server sono indispensabili anche per gestire le interazioni con gli utenti che passano dal sito. Il corso consente quindi di imparare a programmare con PHP e a usare al meglio il framework LARAVEL. Consente inoltre di scoprire tutti i segreti della gestione di un database su MySQL. Questi sono argomenti che ogni sviluppatore web deve fare propri, per poter dare vita a siti di qualità.
Frequentando questo corso di formazione, è possibile andare a ricoprire i seguenti ruoli professionali:
Queste sono figure sempre più ricercate dalle aziende di oggi. Non è detto ovviamente che dopo questo corso sia necessario andare però alla ricerca di un ruolo di questo genere in azienda. È infatti possibile anche decidere di lavorare in autonomia. Con le giuste competenze alle spalle, anche questa è una strada professionale che risulta semplice da intraprendere.
Musa Formazione è un importante punto di riferimento per chi è alla ricerca di un ottimo corso full stack web developer online. Il corso è composto da lezioni online e videolezioni registrate, con la possibilità di accedere alla piattaforma di e-learning 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Inoltre l’accesso è disponibile sia da PC che da device mobile. È un corso quindi fruibile in ogni momento e da ogni luogo.
È possibile accedere a molte esercitazioni, che permettono al corsista di mettere in pratica ciò che ha avuto modo di imparare durante le lezioni. La pratica è importante, per fissare i concetti studiati e per farli propri, in modo che alla fine del percorso formativo il corsista sia già pronto ad accedere a testa alta al mondo del lavoro. Musa Formazione offre ai corsisti una community che permette di interagire con i docenti e con i colleghi. Offre anche incontri one-to-one con il docente, per personalizzare il percorso formativo, per fugare ogni dubbio, per chiedere maggiori informazioni e approfondire gli argomenti più ostici.
Alla fine del percorso formativo, è possibile ottenere un attestato di frequenza e la certificazione. La certificazione è fondamentale, un riconoscimento che permette di attestare le proprie competenze. È quella certificazione che offre la possibilità di dare maggiore lustro ad un curriculum vitae. Musa non vuole fermarsi soltanto a questo. Vuole essere una realtà presente per i suoi corsisti anche dopo la formazione. Proprio per questo motivo offre anche un programma di inserimento lavorativo. Il curriculum vitae dei corsisti è presentato infatti alle aziende alla ricerca di personale, alla ricerca di nuovi talenti. In caso un’azienda sia interessata al profilo del corsista, questo viene ricontattato. Ecco che anche accedere al mondo del lavoro diventa un gioco da ragazzi.
Con il Corso di Web Developer Full Stack imparerai a sviluppare un sito web in completa autonomia.
Attraverso l'uso dei linguaggi e dei framework più diffusi sarai in grado di lavorare sia sullo sviluppo del Frontend che del Backend.
FRONT-END: ti occuperai dell'interfaccia del sito web, quella visibile all'utente. Per questo imparerai a realizzare contenuti e strutture in HTML. Con CSS sarai in grado di gestire il design, la grafica e lo stile. Tramite JAVASCRIPT e React, invece, renderai dinamiche ed interattive le tue pagine web.
BACK-END: creerai applicazioni lato server necessarie a generare contenuti web e a gestire le interazioni degli utenti. Per fare questo imparerai a programmare con PHP, ad utilizzare il framework LARAVEL e a gestire i database su MySQL.
Con le competenze acquisite durante il corso potrai lavorare nell'ambito della Programmazione Informatica sia come dipendente che come freelance.
Nello specifico potrai ricoprire questi ruoli professionali:
Ho seguito il corso di Web Developer Full Stack e sono riuscito subito ad approcciarmi a questo mondo grazie all'ottimo insegnante. È sempre stato disponibile ed ha spiegato in maniera eccellente anche argomenti che potevano essere più complicati.
Grazie a ciò che ho appreso sono riuscito a trovare lavoro ancor prima di terminare il corso.
Sono estremamente soddisfatto! Antonio Mormile
Facendo diverse ricerche sul web ho trovato parecchi enti ma non con caratteristiche e professionalità di Musa Formazione.
Ho recuperato diverse lacune didattiche. Qualità prezzo ottimo. Totor Bratti
La formazione on line mi ha dato la possibilità di formarmi e conciliare gli obiettivi lavorativi. Tutto questo grazie agli strumenti innovativi della piattaforma digitale Musa! Consigliato!??? Tommaso D'Ercole