- Sviluppare la consapevolezza delle caratteristiche e potenzialità individuali.
- Sviluppare capacità di gestione delle proprie emozioni
Il corso è orientato alla sensibilizzazione ed all’auto-aiuto degli operatori sanitari, quindi diretto allo sviluppo delle competenze trasversali e di coping per tutti i contesti lavorativi. Il fine è quello di fornire una preziosa occasione di auto-formazione del personale sanitario sul rischio da stress lavoro-correlato attraverso una guida ricca di spunti di riflessione, suggerimenti pratici. Incentivando la consuetudine alla prevenzione (primaria, secondaria, terziaria), è possibile riconoscere ed affrontare lo stress in ambito sanitario con nuova consapevolezza (contesto normativo, scenario organizzativo e sanitario, dinamiche di gruppo, psicologia individuale, fisiologia dello stress, ma soprattutto strategie di coping specifiche). Inoltre in tale corso saranno affrontate, tematiche/problematiche connesse allo stress quali: il Burn-out e il Mobbing.
Il corso prevede tre ore di aggiornamento, nelle quali saranno affrontate differenti tematiche e problematiche collegate allo stato di stress della persona. Nel corso delle tre ore saranno anche forniti suggerimenti e strategie utili per la gestione degli stati di stress che coinvolgono non soltanto la vita lavorativa, ma anche quella personale.
Il corso è destinato a tutte le figure sanitarie, con particolare attenzione agli Operatori Socio Sanitari, categoria a rischio stress nei differenti contesti e reparti sanitari.
Consiglio vivamente Musa Formazione per la grande professionalità, organizzazione dei corsi e chiarezza nei contenuti.
Grazie a voi sto raggiungendo gli obiettivi che mi ero prefissata. Azzurra Bolognini
Insegnanti preparati con evidente esperienza, piattaforma funzionale, materiale didattico ben costruito ed abbondante, aggiornamenti ed approfondimenti continui ed ottima assistenza.
Senza dubbio la mia miglior esperienza formativa. Andrea Toma
Grazie alla flessibilità delle lezioni ho avuto la possibilità di conciliare il mio percorso di studi con il mio tempo, certificandomi per proiettarmi nel mondo del lavoro. Alessia Leonetti