Musa Formazione
Home » Corsi » DISEGNO CAD E COMPUTER GRAPHICS » Corso di Interior Design Progettista di Spazi Interni

Corso di Interior Design Progettista di Spazi Interni

Diventa Interior Designer partendo da Zero | Realizza progetti esecutivi e rendering fotorealistici, statici ed animati |  Diventa disegnatore di interni a 360 °

CONTATTACI
Software Autodesk Gratis per 1 Anno

Sviluppato in video lezioni online ed esercitazioni pratiche sempre a tua disposizione, una community attiva e la possibilità di personalizzare la tua formazione professionale attraverso gli incontri One-To-One con il Senior Trainer.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Lezioni Online Live: 80 ORE
Videolezioni Registrate: 80 ORE
Accesso alla piattaforma di e-learning 7/7
Esercitazioni
Forum con Docente e Colleghi
Accesso da PC o Mobile
Simulatore d'esame
Certificazione: AutoCAD Autodesk Certified User (A.C.U) + 3DS Max Autodesk Certified User (A.C.U)
Attestato di frequenza
Incontri one-to-one con il docente

Musa Formazione è AUTODESK Authorized Training Center.
Ente autorizzato ad erogare corsi di formazione professionale
nella progettazione 2D e 3D  declinati alle certificazioni AUTODESK.
Centro d'esame Autorizzato.

Descrizione

Con questo corso imparerai le regole di base dell’arredamento di interni  sia da un punto di vista teorico e progettuale, sia in termini di realizzazione visiva. Al termine del corso avrai ottenuto padronanza di una serie di tools e sarai in grado di presentare ai tuoi clienti i tuoi progetti sia da un punto di vista normativo che grafico, trattando tutto il processo creativo dal concept alla promozione del proprio lavoro.

Obiettivi Formativi

Sarai in grado di organizzare ambienti e ideare oggetti di arredo, scegliere i materiali, studiare le luci e colori interpretando le richieste e i bisogni del cliente.

Imparerai a sfruttare tutto il potenziale di:

  • Autodesk: Autocad per il 2D,  3D Studio Max per la modellazione;
  • Chaos Group V-Ray  per la parte lighting e creazione dei render;
  • Davinci Resolve  e Adobe Photoshop per la postproduzione e la creazione di un video di presentazione del progetto.

Il focus del corso è quello di farti fare pratica già dalle prime lezioni. Avrai a disposizione la possibilità di fare 6 esercizi pratici di fine modulo e 6 esercitazioni avanzate. Realizzerai un progetto finale che potrai utilizzare come portfolio di rendering da mostrare a clienti e datori di lavoro e che riguarderà la creazione di 5 ambienti interni ed un ambiente esterno del famoso  Brutalist House dello Studio Lyx Architecture. 

L’esperienza pluriennale nel campo  del nostro docente ti consentirà di imparare a gestire una commessa, dalla fase di analisi dei gusti e delle esigenze del target, fino alla presentazione dell’elaborato finale.

Abbiamo una marcia in più

COMMUNITY

Per confrontarti sempre con i nostri esperti
sia durante il corso che dopo.

INCONTRI ONE-TO-ONE

Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla
base delle tue esigenze formative e lavorative.

INSERIMENTO LAVORATIVO

Sarai contattato dalle aziende in continua ricerca
di Talenti a cui presenteremo il tuo CV.

Sbocchi Professionali

Con le competenze acquisite durante il corso, e la possibilità di personalizzare il tuo percorso di crescita attraverso gli incontri One-To-One, potrai iniziare la tua carriera di Interior Designer e Progettista di Interni e di Spazi Esterni.

Potrai proporre la tua figura professionale in qualità di:

  • Progettista di interni
  • Consulente presso studi di progettazione
  • Consulente presso aziende che si occupano della produzione di arredi
  • Progettista Cad d'Interni
  • Exhibit Designer per progettare gli spazi di fiere, mostre, eventi promozionali
  • Retail Designer per la creazione di ambienti di uffici, negozi, locali
  • Service Designer per la progettazione e l’organizzazione di infrastrutture, persone che facilitino la loro interazione.

 

OMAGGIO - COME PRESENTARSI ALLE AZIENDE

In omaggio con il corso riceverai l'accesso ad un percorso di 4 ore in video lezioni utile sia a chi è alla ricerca di un lavoro , che a coloro che ambiscono a trovare nuove aziende clienti .

Durante questo corso imparerai a:

creare un network di contatti utili su Linkedin

scrivere correttamente la bio su Linkedin in grado di promuovere la tua figura professionale e far apparire il tuo profilo nelle ricerche di recruiter ed aziende

analizzare i tuoi punti di forza e debolezza per creare un CV e una presentazione efficace

sostenere e impressionare i recruiter durante i colloqui di lavoro e le aziende nella presentazione del tuo progetto

SCEGLI COME E QUANDO SEGUIRE IL CORSO

LEZIONI ONLINE LIVE

Interagisci in diretta live streaming con i tuoi formatori. Le lezioni vengono registrate e caricate in piattaforma dove potrai rivederle in qualsiasi momento, da qualsiasi device.

LEZIONI ONDEMAND

Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità OnDemand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione. Gli incontri One-To-One ti aiuteranno a personalizzare la tua formazione.

ALL DAY LONG

Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire il corso.

COME FARAI LEZIONE

Programma

Interior Design Progettista di Spazi Interni

MODULO 1: DISEGNO TECNICO (2D) 

  • Lezione 01: Principi generali dell'interior design
  • definizioni, 
  • il programma AutoCAD per la redazione degli elaborati tecnici e 2d,
  • comandi di base della pianta su AutoCAD, 
  • Gestione dei layer, 
  • Conversione in pdf

Lezione 02: Comandi avanzati AutoCAD per la creazione di ambienti, normativa tecnica di quotatura.

MODULO 2: MODELLAZIONE IN 3DS MAX

Lezione 03: Introduzione a 3DS Max

  • Interfaccia base
  • Ribbon
  • Spazio di Lavoro
  • Navigazione e scorciatoie da tastiere
  • Unità di misura
  • pannello crea
  • pannello modifica
  • importazione ed esportazione

Lezione 04: Tecniche di modellazione Base 3DS Max

  • Modellazione by spline
  • Modificatore sweep
  • Modificatore extrude
  • Modificatore Loft
  • Operazioni Booleane
  • Esercizio Pratico: Modellazione mura perimetrali di un progetto importatoLezione 05: Tecniche di modellazione avanzate in 3ds Max:
  • Modellazione Hard Surface
  • Modificatore Edit Poly
  • Modificatore Free Form Deformation
  • Modificatori Turbo Smooth ed Open Subdivis
  • Esercizio Pratico: Modellare una Seduta

Lezione 06: Tecniche di modellazione avanzate in 3ds Max

  • Modellazione Soft Surface
  • Esercizio Pratico: Modellazione di un cuscino

Lezione 07: Tecniche di modellazione avanzate in 3ds Max:

  • Array e cloning
  • Esercizio Pratico: Modellare una scala

Lezione 08: Tecniche di modellazione avanzate in 3ds Max

  • Modellazione del Terreno
  • V-ray Proxy
  • Chaos Scatter
  • Gestione Modelli Esterni
  • Libreria Modelli Cosmos
  • Distribuzione della vegetazione

Lezione 09: Recap modellazione 3ds Max

  • Gestione del Workflow
  • Plugin esterne per la modellazione

MODULO 3: SHADING- LIGHTING- RENDERING IN V-RAY

Lezione 10: Shading in V-ray Parte 1

  • Material Editor
  • Materiali PBR
  • Materiali V-ray
  • Materiali Metallici
  • Materiali non metallici

Lezione 11: Shading in V-ray Parte 2

  • Materiali traslucidi
  • Materiali SubSurface Scattering
  • Materiali Blend
  • Materiali multi-sub
  • Materiali Autoilluminanti
  • Libreria Materiali Cosmos
  • Librerie Materiali Esterni

Lezione 12: Texturing Parte 1

  • Definizione di Albedo - Specular - Hight - Normal Maps
  • Editing texture in Photoshop
  • Mappatura UVmap
  • Mappatura Triplanar

Lezione 13: Texturing Parte 2

  • UV Unwrap
  • Map Channel
  • Multi Mapping

Lezione 14: Lighting e camera setup in V-ray Parte 1

  • V-ray Light
  • V-ray Mesh Light
  • Sistema Sun&Sky
  • V-ray IPR
  • V-ray Camera
  • Esercizio Pratico: Illuminazione e setup camera di un Interno

 

Lezione 15: Lighting e camera setup in V-ray Parte 2

  • Metodo IBL
  • Sistema Sun&Sky
  • V-ray Camera per gli esterni
  • Esercizio Pratico: Illuminazione di un Esterno

Lezione 16: Rendering in V-ray

  • Impostazioni di Rendering V-ray
  • Render Element
  • V-ray Frame Buffer
  • Light Mix
  • Denoiser
  • Gestione History e salvataggio immagini
  • I formati di salvataggio

 

MODULO 4: REALIZZARE IL PROGETTO CON 3DS MAX E V-RAY

Lezione 17: Kitchen Parte 1

  • Modellazione dell’ambiente
  • Inserimento arredi da libreria

Lezione 18: Kitchen Parte 2

  • Light e Camera Setup
  • Regole Di composizione
  • Gestione Materiali
  • Rendering

Lezione 19: Living Parte 1

  • Modellazione dell’ambiente
  • Inserimento arredi da libreria

Lezione 20: Living Parte 2

  • Light e Camera Setup
  • Regole Di Composizione
  • Gestione Materiali
  • Rendering

Lezione 21: Bedroom Parte 1

  • Modellazione dell’ambiente
  • Inserimento arredi da libreria

Lezione 22: Bedroom Parte 2

  • Light e Camera Setup
  • Regole Di Composizione
  • Gestione Materiali
  • Rendering

Lezione 23: Bathroom Parte 1

  • Modellazione dell’ambiente
  • Inserimento arredi da libreria

Lezione 24: Bathroom Parte 2

  • Light e Camera Setup
  • Regole Di Composizione
  • Gestione Materiali
  • Rendering

Lezione 25: Pool Parte 1

  • Modellazione dell’ambiente
  • Inserimento arredi da libreria

Lezione 26: Pool Parte 2

  • Light e Camera Setup
  • Regole Di Composizione
  • Gestione Materiali
  • Rendering

Lezione 27: Exterior Parte 1

  • Modellazione Struttura Principale
  • Setup Materiali

Lezione 28: Exterior Parte 2

  • Modellazione Parti Esterne
  • Setup Materiali

Lezione 29: Exterior Parte 3

  • Modellazione Environment
  • Setup Materiali

Lezione 30: Exterior Parte 4

  • Light Setup: Daylight
  • Light Setup: Luci ambientali
  • Camera Setup

Lezione 31: Exterior Parte 5

  • Light Setup: Nightlight
  • Light Setup: Luci ambientali
  • Camera Setup

MODULO 5: POSTPRODUZIONE IN PHOTOSHOP E DAVINCI RESOLVE

  • Lezione 32: Post produzione di una scena di interni
  • Lezione 33: Post Produzione di una scena di esterni
  • Lezione 34: Post Produzione di una scena Notturna
  • Lezione 35: Montaggio di un Video o Reel con Davinci Resolve

MODULO 6: GESTIONE E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

  • Lezione 36: Il concept, ispirazione e spunti creativi, Stili visivi, Teoria del colore e Mood.
  • Lezione 37: Gestione del cliente: Primo incontro, Proposta commerciale, gestione delle modifiche e Diritto d’autore e di divulgazione delle immagini.
  • Lezione 38: La promozione del proprio lavoro e l’uso dei social.
  • Lezione 39: La presentazione alla pubblica amministrazione, esempi, redazione di tavola tecnica illustrativa
  • Lezione 40: Esecutivi per catasto, Scia, Dia, approfondimento su redazione corretta e presentazione delle specifiche di progetto.
SCARICA PROGRAMMA COMPLETO
Senior Trainer

Gabriele Simonetta

Architect and Senior 3D Artist | Docente Visualizzazione Architettonica e di Prodotto
Senior Trainer Corso Interior Design
Senior Trainer

Giacomo Dalle Vaglie

CG Artist - Virtual Photographer - Art Director- Consultant
Senior Trainer Corso Interior Design
Senior Trainer

Marcello Caresta

3D Artist, Surfacing Artist, Finisher Lighter
Senior Trainer Corso Modellazione 3D | Automotive e Car Design | Sculpting 3D
Senior Trainer

Ivan Paduano

INGEGNERE PHD, ART DIRECTOR Docente presso il corso di laurea in Disegno Industriale all’Università “La Sapienza” a Roma. Relatore nei seminari ed autore di articoli di settore
COORDINATORE AREA CAD e COMPUTER GRAFICA MUSA FORMAZIONE | senior trainer corsi certificati Autodesk

SEI IN OTTIMA COMPAGNIA

Ho iniziato il corso on-demand e devo dire che mi sto trovando veramente benePrezzo accessibile a tutti, buono il servizio e la piattaforma è molto chiaracompleta ed intuitiva. Le lezioni son molto leggere e piacevoli, si possono fare tranquillamente anche dopo una giornata di duro lavoro senza appesantirsi o stressarsi oltre!
Federico 

Ente serio, personale professionale e molto disponibile. Io ho frequentato il corso di interior design digiuna di tutto solo per mia passione e ho appreso molte cose. Reperibili per un consulto in ogni momento ti senti spronata e aiutata. Veramente persone empatiche. Grazie di cuore a tutti voi e un grazie particolare a Luisa che mi ha sempre supportato e consigliato in tutto il percorso ??‍♀️♥️?
Simonetta

Mi sono iscritto da pochissimo anzi mi sono arrivate le credenziali in questi minuti...ma sono estremamente soddisfatto della professionalità e della pazienza dimostrata da Francesco che mi ha seguito e grazie al quale ho scelto la soluzione migliore per le mie esigenze...davvero grazie e ovviamente lo consiglio.
Pietro 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso

PARLANO DI NOI

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722
Valutazione di Google
4.9
Basato su 132 recensioni
×
Valutazione di Facebook
5.0
Basato su 399 recensioni
×
js_loader
crossmenucheckmark-circle