Musa Formazione
30/08/2021
Quali sono le competenze tecnico pratiche del Security Manager: requisiti e certificazioni
Il Security Manager (esperto della sicurezza) è uno specialista in grado di individuare eventuali intrusioni […]
28/07/2021
Perché diventare un Security Manager: 3 motivi validi
Quella del Security Manager è una figura fondamentale per tutte le aziende con una presenza […]
18/05/2021
Attacchi DDoS: cosa sono
Sicuramente ti sarà capitato almeno una volta di provare a collegarti a un sito senza riuscirci. […]
18/05/2021
I migliori Open Source Vulnerability Assessment Tools
I Vulnerability Assessment Tools sono software che consentono ai tecnici informatici di automatizzare parte dell’attività di Vulnerability […]
18/05/2021
Vulnerability Assessment: cos'è
Nell’era informatica in cui viviamo, dove gli attacchi informatici sia alle aziende che ai privati […]
27/01/2021
Sicurezza e privacy su Telegram: i consigli utili
Di recente, WhatsApp ha aggiornato la sua politica sulla privacy, causando il passaggio di molti utenti scontenti […]
27/01/2021
Cosa succede sul Dark Web?
Come abbiamo visto in altri precedenti articoli, non tutto ciò che non appare su Google […]
27/01/2021
La sicurezza informatica nel 2021
La pandemia ha costretto molte aziende a cambiare l’approccio al lavoro ed anche alla sicurezza […]
19/01/2021
I backup, da soli, non bastano
Al giorno d’oggi, tutti conoscono la parola “ransomware”: la si trova su giornali, riviste, report […]
19/01/2021
Minaccia bomba in ufficio: la nuova frontiera dello spam
Sempre più spesso diverse caselle di posta elettronica raccolgono alcuni messaggi di ricatto insoliti. In […]

PARLANO DI NOI

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722
Valutazione di Google
4.9
Basato su 132 recensioni
×
Valutazione di Facebook
5.0
Basato su 403 recensioni
×
js_loader
crossmenu