La nostra era, come ben sappiamo, è quella del digitale e delle connessioni che hanno reso possibili cose del tutto impensabili fino a pochi decenni fa.
L’internet dei sensi rientra all’interno di questa categoria concretizzando la connessione tra uomo e mondo grazie appunto al coinvolgimento di tutti e cinque i sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Questa rivoluzione dovrebbe diffondersi stabilmente entro il 2030 sulla base degli strumenti che già utilizzano la realtà aumentata (AR), la realtà virtuale (VR) e gli assistenti virtuali.
Vediamo quali saranno delle possibili previsioni e implicazioni tecnologiche del decennio che è appena iniziato sulla base di un recente sondaggio effettuato da Ericsson Research, svolto sulle opinioni dei residenti di 15 grandi metropoli mondiali per un totale di 12.590 contattati, di età compresa tra i 15 e i 69 anni.
Scopri altre novità sul settore della cyber security continuando a seguirci sul blog targato Musa Formazione e dai un’occhiata al corso di Ethical Hacker & Security Manager per diventare un esperto di questo settore.