Sapere come realizzare un sito responsive è necessario al giorno d'oggi. Infatti, ben il 90% delle visualizzazioni dei siti web oggi vengono effettuate su mobile con smartphone e tablet. Per riuscire a ottenere una buona visualizzazione da ogni tipo di dispositivo PC, smartphone, tablet o monitor di grandi dimensioni per il tuo sito web è necessario lavorare al fine di creare una struttura completamente responsive. Per realizzare un sito web responsive è necessario lavorare in modo corretto sulla struttura e sul codice del sito che deve adattarsi e rispondere al meglio a qualunque schermo, ogni dimensione questo sia.
Sapere come realizzare un sito responsive è molto importante, in quanto oggi la maggior parte degli utenti come accennato inizialmente usa lo smartphone o il tablet per la visione dei contenuti, per leggere e fare acquisti. Quindi non importa che tu abbia un sito web vetrina, un'e-commerce, un sito per la tua attività professionale, un giornale online o un blog, la cosa importante è che tu riesca a rendere il sito visibile in modo ottimale da qualunque tipo di dispositivo.
Quindi oggi il Mobile First è sicuramente un elemento da prendere in considerazione quando si costruisce e sviluppa un sito web che sia personale oppure per un cliente. La maggior parte degli sviluppatori professionisti, infatti, sa benissimo come riuscire a realizzare contenuti che si adattino al meglio a ogni dispositivo e come agevolare gli utenti nella visualizzazione dei contenuti su smartphone, tablet o PC. Infine, non bisogna dimenticarsi che questo elemento è essenziale oltre che importantissimo per tutti coloro che vogliono creare un sito che sia non solo responsive ma anche idoneo ai parametri di posizionamento migliori per riuscire a portare il sito in prima posizione.
Infatti, tra le tantissime best practice SEO per posizionare il sito web c'è proprio l'avere una struttura responsive che permetta la buona visualizzazione del sito da ogni dispositivo. Quindi con un sito web responsive è possibile:
Aumentare il numero di lettori o clienti sul sito
Dare a tutti gli utenti la possibilità di visualizzare al meglio ogni elemento del sito
Agevolare la navigazione sul sito web in modo ottimale
Rendere il sito più facile da posizionare a livello SEO
Vuoi scoprire di più sul mondo del web developing? Continua a seguire il nostro blog! Se invece vuoi diventare sviluppatore scopri il corso Web Developer Full Stack di Musa Formazione!