Il mercato del lavoro tra il 2021 e il 2022 subirà inevitabilmente una rivoluzione, principalmente si tenderà sempre più alla digitalizzazione, inoltre si ricercheranno anche professionisti con competenze più approfondite e con maggiori specializzazioni, o corsi di formazione. I corsi di formazione lavoro possono essere seguiti proprio per riuscire ad andare incontro a un mondo del lavoro sempre più complesso, pretenzioso e dinamico. Ma vediamo insieme quali saranno le competenze e i nuovi lavori su cui puntare.
I corsi di formazione permettono di acquisire con un percorso preciso e non eccessivamente lungo, tutte le competenze necessarie ad accedere al mondo del lavoro nel corso del 2021 o in futuro nel 2022. Tra i corsi migliori in campo formativo ci sono:
UX e UI Designer: come accennato, in ambito informatico si apriranno presto sempre più posizioni di lavoro. Per questo motivo, seguire un corso nel campo dello UX e UI design, che permette di imparare le principali tecniche di design e di progettazione di siti web, applicazioni digitali e informatiche per migliorare l'usabilità da parte degli utenti.
iOS e Android Developer: il corso è ideale per coloro che hanno intenzione di operare come freelance per le aziende o sono alla ricerca di un lavoro in ambito informatico. Con questo corso è possibile imparare a programmare applicazioni di vario genere che possono funzionare in modo ottimale su piattaforme iOS e Android.
DPO: come accennato sia nel mondo del private banking sia in quello legale, aziendale privato o pubblico, la figura del Data Protection Officer è obbligatoria dopo il GDPR. Per questo motivo seguire un corso per diventare DPO potrebbe essere un'ottima idea sia per i diplomati sia per i laureati in ambito letterario, giuridico o economico.
Web Developer Full Stack: infine, un corso ideale per accedere a uno degli oltre 200 mila posti che si creeranno in campo digitale nel corso dei prossimi anni è quello che permette di diventare Web Developer Full Stack, ossia un programmatore esperto in grado di creare siti web e piattaforme online fruibili per gli utenti e che rispecchino i desideri dei clienti.