Lo UX UI designer è un professionista che si occupa sia della User Experience sia della User Interface. Quando si diventa esperti in questo settore si ha la possibilità di ottenere delle ottime soddisfazioni dal punto di vista del compenso. Infatti, i professionisti che si occupano del miglioramento e dell’esperienza utente dei dispositivi digitali, sono sempre più richiesti specie nel corso dell’ultimo anno. Ma quanto guadagna uno UX UI designer? Scopriamolo insieme!
Di cosa si occupa lo UX UI designer? Questo professionista lavora ponendo al centro l’utente seguendo gli obbiettivi aziendali. Infatti, le esigenze di usabilità cambiano in base al design di cui si ha bisogno come ad esempio: l’home banking, il portale web, un sito, un servizio online. Lo UX UI designer per riuscire a raggiungere quest’obbiettivo.
In base al progetto di cui si occupa effettua delle ricerche qualitative mediante anche: studi, focus group, questionari, intervisti, studi di osservazione, studio del target, delle aspettative degli utenti, delle applicazioni mobile, della piattaforma web, al fine d’analizzare così al meglio l’esperienza utente e i problemi che sono riscontrati nel campo della navigazione durante l’impiego di specifici servizi.
Lo User Experience e User Interface designer una volta che ha studiato attentamente tutti i dettagli del progetto, deve individuare le possibili interazioni e le migliori strategie per agevolare il rapporto uomo-macchina, progetta poi l’architettura dell’applicazione o della piattaforma, definisce la tassonomia, la gerarchia e le logiche di correlazione.
Infine, lavora nel settore del design, fornendo le indicazioni ottimali per creare non solo una grafica piacevole ma anche funzionale per l’utente. Questo lavoro permette di creare applicazioni, siti web, applicativi, software online e piattaforme che vengano incontro alle esigenze dell’utente agevolando il suo percorso tra le varie funzioni presenti sul sito.
Vuoi scoprire di più sul mondo dello UX e UI designer? Seguici sul nostro blog! Se invece vuoi diventare un professionista scopri il corso in UX UI designer di Musa Formazione.