Il corso Privacy per chi è obbligatorio? Ci sono dei casi in cui bisogna seguire per forza questo percorso di formazione? Il corso privacy si è reso sempre più necessario nel momento in cui è entrato in vigore il Regolamento Europeo per la protezione dati personali il 25 maggio del 2018. Questo regolamento conosciuto anche con il nome di GDPR ha richiesto a tutti i soggetti che si trovano nella posizione di conservare e trattare una gran mole di dati personali, l’obbligo di formarsi con un corso apposito per trattarli o comunque adottare tutte le misure organizzative e di sicurezza per la loro protezione. Non solo, questa figura ha anche la responsabilità di adottare strategie corrette di protezione, evitare gli illeciti e avvisare le autorità competenti in caso di furto o smarrimento dei dati personali. Questo corso dunque è obbligatorio oltre che essenziale per tutti coloro che vogliono svolgere il ruolo del DPO oppure di titolare del trattamento dati personali.
L’introduzione dell’obbligo di formazione nell’ambito della privacy
Come abbiamo accennato, con l’introduzione del GDPR è diventato obbligatorio, come previsto dagli articoli di questo regolamento, seguire un corso sulla privacy, la corretta conservazione dati, e la conoscenza del nuovo regolamento europeo. Nello specifico, l’articolo 29 di questo regolamento afferma che: sia il titolare del trattamento dati sia chi agisce sotto la sua autorità o quella del DPO deve formarsi in quest’ambito. Altrimenti, se non ha fatto un corso apposito e non è stato istruito sulle corrette procedure non può in alcun modo trattare i dati. Salvo che ciò non sia richiesto dal diritto dell’Unione Europea o quello dei vari Stati Membri. L’articolo 39 comma 1 del GDPR introduce poi gli obblighi formativi previsti per la figura del DPO. Questo professionista nell’ambito della protezione dati ha dei ruoli ben specifici quali: sorvegliare che vengono osservate tutte le politiche previste in materia del trattamento dati. Il DPO deve obbligatoriamente avere una formazione completa per tutte le attività che sono connesse al controllo e alla protezione dei dati.