Se sogni di fare dell’interior design la tua professione, qui inizi a costruire il tuo futuro.
Se sogni di trasformare gli spazi in ambienti armoniosi e funzionali, il corso di Interior Design è quelloche fa per te. Imparerai a progettare in modo professionale, partendo dai principi fondamentali del design fino all’utilizzo dei software più richiesti nel settore come AutoCAD, 3ds Max, Photoshop e DaVinci Resolve.
Durante le lezioni avrai l’opportunità di unire teoria e pratica: scoprirai la storia dell’architettura e del design, approfondirai lo studio dei materiali e della luce e svilupperai elaborati fotorealistici che daranno vita alle tue idee. Grazie a esercitazioni guidate potrai realizzare progetti completi, dall’interior design di ambienti domestici fino a spazi esterni, costruendo un portfolio che parlerà per te con dei render perfetti.
Non imparerai solo a usare i programmi: ti guideremo anche nella gestione del cliente, nella presentazione del tuo lavoro e nella promozione dei tuoi progetti, così da prepararti ad affrontare il mercato con creatività e professionalità.
Con il corso di Interior Design di Musa Formazione potrai trasformare la tua passione in una vera professione e iniziare a dare forma agli ambienti che hai sempre immaginato.
Figura professionale che si occupa della progettazione e dello sviluppo di spazi interni. A differenza di un architetto, l’Interior Designer può anche progettare, avendo le giuste competenze, e occuparsi di lavori strutturali. Il suo obiettivo principale è creare ambienti piacevoli per le persone che li utilizzeranno
Il consulente opera presso studi di progettazione o aziende che si occupano della produzione di arredi al fine di poter dare il suo apporto alla realizzazione di progetti in linea con le richieste dei clienti e con le regole del design.
Si occupa della progettazione al computer di spazi di interni riportando misure, materiali, e colori al fine della realizzazione di ambienti equilibrati e in linea con le regole base del design.
L’Exhibit Designer è un professionista che progetta spazi e allestimenti per eventi espositivi, sia temporanei che permanenti. Questi includono mostre, musei, installazioni artistiche, fiere, stand, negozi, vetrine e scenografie televisive.
Il Retail Designer è un professionista che si occupa della progettazione degli spazi commerciali, creando ambienti di vendita al dettaglio che promuovano l’acquisto e offrano esperienze memorabili ai clienti
Il Service Designer è una figura professionale legata al mondo dei servizi e dell’UX design (user experience design). Il suo ruolo consiste nel progettare e organizzare strategie di comunicazione e strutture di servizi interattivi.
Un percorso di 4 ore in cui imparerai:
Ho seguito il corso di Interior Design con molto interesse essendo un argomento attinente al mio lavoro. Attualmente lavoro in un mobilificio me il mio sogno è quello di lavorare come interior designer in uno studio tutto mio. Con le nozioni teoriche e pratiche in mio possesso, ora, posso avvicinarmi a realizzare il mio sogno di una vita. Grazie Musa!