Il video di oggi, il primo di una serie di 3 dedicata al percorso progettuale, ossia la realizzazione bidimensionale del progetto di un assieme, conversione in modello 3d ed infine documentazione tecnica ed esploso attingendo dal modello 3d.
È semplice da usare, una volta dentro il comando, scegliete dal menu a tendina l’opzione Regione, attivate il pulsante Scegli punti e cliccate all'interno dell’area chiusa che volete tramutare in regione. Attivando una vista Realistica potrete apprezzare il successo della vostra operazione.
Nei prossimi video relativi a questo progetto vedremo questi diversi approcci.
Ciao a tutti e buona progettazione!
I comandi principali
Il tutorial, che è anche per utenti nuovi di AutoCAD, per essere approcciato, oltre con i soliti comandi come linea, cerchio, arco, è necessario ricordarsi come funzionano il comando Serie e lo strumento tracciamento polare. Noterete che nel video si fa uso dei colori. I colori in AutoCAD possono essere usati o per norma aziendale, abbinati ad esempio ai Layers o per abbinamenti concettuali fra tipologie di oggetti e colori. Oppure anche ad uso momentaneo dell’utente per distinguere linee di progetto da linee di costruzione che alla fine dovranno essere rimosse. I comandi principali che serviranno per la realizzazione del progetto e per la sua preparazione al 3d saranno:- Carica tipo di linea
- Raccorda
- Contorno/Regione