Musa Formazione

Corso Eipass DigCompEdu

Corso EIPASS DigCompEdu accreditata ad Accredia

COD: DIGCOMPEDU-EIPASS Categoria:

Il prezzo originale era: 260,00€.Il prezzo attuale è: 189,00€.

Questo corso include:
Certificazione
Video on demand
Esercitazioni Pratiche
Accessi Illimitati
Compatibilità su Computer e Mobile
Dispense
HAI BISOGNO DI ULTERIORI CHIARIMENTI?
CHATTA CON NOI

La certificazione EIPASS DigCompEdu è accreditata ad Accredia ed attesta ufficialmente le competenze digitali di docenti ed educatori secondo il Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu).

È disponibile dal livello A1 al livello C2 e si adatta sia al I ciclo di istruzione che al II ciclo, per garantire un percorso di crescita coerente, progressivo e riconosciuto a livello nazionale, così da rispondere alle esigenze formative dei diversi livelli scolastici.

Al termine del percorso, il tuo nominativo verrà inserito nella banca dati Accredia, pubblicamente consultabile, a conferma della validità ufficiale della certificazione.


Affronta la certificazione passo dopo passo con MUSA Formazione.

 

L’esame EIPASS DigCompEdu è strutturato in 6 parti,come previsto dal framework europeo, ed ognuna corrispondente a una delle aree di competenza, come:

  1.  Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  2.  Risorse digitali
  3.  Pratiche di insegnamento e apprendimento
  4.  Valutazione dell’apprendimento
  5.  Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
  6.  Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Per ogni sezione dovrai rispondere a domande con livello di difficoltà crescente, così da poter progredire in modo mirato e sostenibile.

  • 12 domande di livello A1/A2

  • 10 domande di livello B1/B2

  • 8 domande di livello C1/C2

Per passare da un livello di difficoltà all’altro, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del livello che stai affrontando.

Se non riesci a raggiungere la soglia del 75% per i livelli più alti (C1/C2), ti verrà comunque riconosciuto e certificato il livello più alto che hai completato con successo: potrai quindi ottenere la certificazione anche a partire dal livello A1, come previsto dal Regolamento EIPASS DigCompEdu. Il livello non modifica il punteggio finale.

 

Musa è CERTIPASS Center, centro accreditato Certipass per il rilascio delle certificazioni Eipass.

Musa Formazione è un ei-center, ente autorizzato all’erogazione di corsi Eipass.
Ci trovi sul sito ufficiale Eipass cliccando qui: https://eicenter.eipass.com/place/In-Formazione

Dopo l’iscrizione l’utente riceverà le credenziali di accesso all’area riservata  entro 3 giorni lavorativi dall’accredito dell’ordine.  

 

Come si svolge l'esame?

L’esame EIPASS DigCompEdu è strutturato in 6 parti, ognuna corrispondente a una delle aree di competenza previste dal framework europeo.

Per ogni sezione dovrai rispondere a domande con livello di difficoltà crescente, così da poter progredire in modo mirato e sostenibile.

  • 12 domande di livello A1/A2

  • 10 domande di livello B1/B2

  • 8 domande di livello C1/C2

Superando il 75% delle domande per ciascun livello, accederai al livello successivo.
Se non raggiungi la soglia per il livello superiore, ti verrà comunque riconosciuto il livello più alto conseguito: potrai quindi ottenere la certificazione anche a partire dal livello A1, come previsto dal Regolamento EIPASS DigCompEdu.

Modalità d’esame

Scegli la formula che meglio si adatta alle tue esigenze:

  • Sessione unica: sostieni tutte le prove in un solo giorno, ideale per chi desidera concludere rapidamente.

  • Sessioni multiple: distribuisci le prove nel tempo, perfetta per chi preferisce studiare e prepararsi con calma.

A chi è destinato il corso?

La certificazione EIPASS DigCompEdu è valida ai fini dell’attribuzione di punteggio per i titoli informatici nei concorsi e nelle selezioni pubbliche e private, ove previsto dai relativi bandi.

  • Insegnanti di ogni ordine e grado
    Docenti che desiderano sviluppare competenze digitali utili alla didattica, per migliorare la propria crescita professionale e contribuire in modo efficace allo sviluppo delle competenze digitali dei loro studenti.
  • Formatori ed educatori
    Professionisti del settore educativo che intendono valorizzare le potenzialità degli strumenti digitali, realizzando percorsi formativi aggiornati, moderni e pienamente in linea con le esigenze della realtà digitale attuale.

Quadro Europeo delle Competenze Digitali per i Cittadini

L’area 1 riguarda le competenze professionali del docente/formatore;
le aree 2, 3, 4 e 5 riguardano le competenze didattiche del docente/formatore.

Infine, l’area 6 riguarda le competenze dello studente; quest’ultima area può essere considerata una sorta di compendio del DigComp, ossia il Quadro Europeo delle Competenze Digitali per i Cittadini.

Area 1 – COINVOLGIMENTO E VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE

1.1. Comunicazione organizzativa
1.2. Collaborazione professionale
1.3. Pratiche riflessive
1.4. Crescita professionale

Area 2 – RISORSE DIGITALI

2.1. Selezionare le risorse digitali
2.2. Creazione e modifica di risorse digitali
2.3. Gestire, proteggere e condividere le risorse digitali

Area 3 – PRATICHE DI INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO 

3.1. Pratiche di insegnamento
3.2. Guida e supporto agli studenti
3.3. Apprendimento collaborativo
3.4. Apprendimento autoregolato

Area 4 – VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

4.1. Strategie di valutazione
4.2. Analisi dei dati del processo di apprendimento
4.3. Riscontro sull’apprendimento e pianificazione didattica

Area 5 – VALORIZZAZIONE DELLE POTENZIALITÀ DEGLI STUDENTI 

5.1. Accessibilità e inclusione
5.2. Differenziazione e personalizzazione
5.3. Partecipazione attiva

Area 6 – FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI
DEGLI STUDENTI

6.1. Alfabetizzazione all’informazione e ai media
6.2. Comunicazione e collaborazione digitale
6.3. Creazione di contenuti digitali
6.4. Uso responsabile del digitale
6.5. Risoluzione di problemi

Gestione Post-Certificazione

  • Costo Ripetizione Prova: In caso di mancato superamento di una delle prove d’esame, il costo per la ripetizione è di 15€ per ciascuna prova.
  • Validità e Rinnovo: La certificazione ha una validità di quattro anni. Il costo di rinnovo è pari a 100€. L’esame di rinnovo prevede lo stesso iter visto per l’esame di Certificazione.

Certificazione Finale DigCompEdu

La certificazione copre tutte le aree del modello DigCompEdu, garantendo una preparazione completa sulle competenze digitali necessarie nel mondo dell’educazione.

Al conseguimento del titolo, riceverai due documenti ufficiali:

  • Certificato EIPASS DigCompEdu, che riporta il livello complessivo ottenuto dalla media dei risultati nelle 6 aree;

  • Statement of Results, che mostra il dettaglio dei livelli raggiunti per ciascuna area di competenza.

Sul Certificato saranno presenti sia il logo Accredia, a garanzia dell’accreditamento ufficiale, sia il riferimento al framework DigCompEdu.

La certificazione ha validità di 4 anni.

 

Struttura d’esame

Ogni candidato dispone di 27 minuti per completare le 30 domande a scelta multipla previste per ciascun modulo.

Il percorso è strutturato in 6 moduli, corrispondenti alle 6 Aree di competenza DigCompEdu.

All’interno di ogni modulo, le domande seguono un progressivo aumento di difficoltà:

  • 12 domande di livello A1/A2

  • 10 domande di livello B1/B2

  • 8 domande di livello C1/C2

Ogni singolo modulo si considera superato quando il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande.

Raggiunta questa soglia, è possibile avanzare al livello successivo di difficoltà.
Se non si supera il livello successivo, viene comunque riconosciuto il livello massimo raggiunto. Ciò significa che il modulo può risultare valido anche con il solo conseguimento del livello A1.

L’esame deve essere sostenuto da remoto, alla presenza di un Supervisore live, secondo un calendario di sessioni stabilito da MUSA Formazione. Sarà possibile prenotare l’esame fino a 5 giorni prima della sessione.

In caso di non superamento di ciascuna delle prove, il voucher per la ripetizione del singolo esame ha il costo di 15 euro.

Come ottenere la certificazione ufficiale EIPASS utile alla convalida

  1. Acquista il corso dal nostro sito: MUSA sarà così il tuo Ei-Center:
  2. Compila la domanda di ammissione sul sito ufficiale Eipass;
  3. Riceverai il codice ufficiale Eipass per ottenere le credenziali;
  4. Guarda le ore di videolezioni del singolo modulo in modalità on demand, senza vincoli orari e non obbligatorie;
  5. Quando sei pronta/o, prenota l’esame all’ufficio  Esami di MUSA;
  6. Connettiti nel giorno ed ora stabilito;
  7. Supera l’esame live con supervisore;
  8. La tua certificazione viene resa disponibile in piattaforma DIDASKO dopo 2 giorni dal superamento dell’ultimo esame.

 

Cosa otterrai al termine del percorso

  • Delibera del Certificato ufficiale in 2 giorni, a partire dalla conclusione dell’ultimo esame.

  • Certificato emesso in formato digitale e disponibile nei Servizi di segreteria in DIDASKO.

  • L’attestato di certificazione è diviso in due parti:

    • Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati delle 6 Aree;

    • Statement of Results, che riporta il livello raggiunto per ogni Area di competenza.

  • Pubblicazione del nominativo della Persona Certificata nella banca dati Accredia.

MODULI D'ESAME

  • Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Area 2: Risorse digitali
  • Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Area 4: Valutazione dell’apprendimento
  • Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
  • Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Requisiti tecnici per sostenere l’esame

  • Computer desktop o laptop
  • Sistemi operativi: Windows 8 o superiore, MacOS Sierra o superiore
  • Browser: Chrome, Edge, Firefox o Safari aggiornati
  • Webcam integrata o esterna
  • Microfono integrato o esterno

Nei bandi e nei concorsi il titolo si dichiara come segue:

  • Titolo: EIPASS DigCompEdu
  • Ente/Organismo che rilascia il titolo: Certipass Srl
  • Data di conseguimento: inserire la Data prima emissione riportata sull’attestato

ACCREDITAMENTO ACCREDIA

Certipass è Organismo di certificazione accreditato ad Accredia (Ente Nazionale delle Certificazioni Professionali) dal 13/12/2018, in forza della norma UNI EN ISO 17024:2012.

Eroga la certificazione EIPASS Standard, secondo lo schema “04.012.240 – Digital Competence Framework for Citizens DigComp 2.2”

Ecco dove trovare l’accreditamento di Certipass su ACCREDIA: clicca qui

Questa è in linea con le normative europee in materia poiché è rilasciata da CERTIPASS , ente accreditato da Accredia ed è in linea con il DigComp 2.2

Condizioni di recesso

Con Musa Formazione, il diritto di recesso per i corsi online EIPASS può essere esercitato entro 14 giorni dall’ordine. Il rimborso è previsto a condizione che non sia stato effettuato alcun accesso alla piattaforma online DIDASKO.

FIDATI DI LORO

Ho acquista un corso eipass. Inizialmente ero un po’ scettica, avevo paura che l’offerta proposta poi non si rivelasse tale , invece non potevo fare scelta migliore:
spiegazioni delle videolezioni ben dettagliate, pdf scaricabili per ogni modulo più materiale extra ed esercitazioni illimitate. Consigliato !

Giovanna Marta

Ho seguito con musa sia il corso di eipass e sia dattilografia devo dire che è strutturato molto bene anche per chi è alle prime armi con il computer entrambi spiegati con accuratezza. Corso strutturato in maniera eccellente. Ricco di dispense e verifiche intermedie per prendere familiarità con i concetti più importanti.

Oreste 

Mi è piaciuta la chiarezza e praticità di tutto il corso. Dalle dispense ai video esplicativi .Dalla modalità delle esercitazioni alla divisione in moduli.

Maria

Corso Eipass DigCompEdu

Il prezzo originale era: 260,00€.Il prezzo attuale è: 189,00€.

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722