MUSA Formazione è un EiPoint Mercatorum. Sede d’Esame dal 2018. Dal 2006 ci occupiamo di orientamento universitario sul territorio. Sono ormai numerosi i ragazzi che, come te, si sono iscritti ai corsi di Laurea Mercatorum attraverso il nostro Centro, e ancora lo fanno. Assistenza Continua, Cortesia e Professionalità dei nostri Tutor ci hanno permesso di creare un clima di fiducia e credibilità con i tuoi colleghi studenti.
Obiettivi Formativi
Il corso di laurea mira a fornire un’adeguata formazione culturale di base rivolta all’età contemporanea, e all’acquisizione di competenze storiche e critico-analitiche, per quanto riguarda le discipline della musica, del cinema e dello spettacolo.
L’obiettivo del corso è quindi quello di coniugare una solida conoscenza critica degli aspetti artistici dell’ampio ambito della cultura con l’offerta di strumenti adeguati e aggiornati negli aspetti produttivi e organizzativi, sempre più internazionalizzati e in continua trasformazione.
Si tratta di un percorso interdisciplinare e plurale che punta a formare figure professionali polivalenti nel campo dello spettacolo dal vivo e in quelli di tipo cinematografico, radiotelevisivo e multimediale.
I laureati impareranno in tal modo a ideare, progettare, produrre e promuovere le diverse forme culturali, sia in maniera autonoma, sia in collaborazione con enti pubblici e privati in campo nazionale ed internazionale.
STUDIA E SOSTIENI GLI ESAMI ONLINE
Ultimata l’iscrizione riceverai le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning all’interno della quale troverai:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento;
- Gli appelli degli Esami che potrai tranquillamente sostenere online da casa tua.
Inoltre, parteciperai ad attività di guida/consulenza all’interno della classe virtuale, coordinata da tutor esperti.
RICHIEDICI ADESSO UNA PREVALUTAZIONE GRATUITA
La prevalutazione serve solo a valutare il possesso dei requisiti per l’iscrizione. Dopo di che sarai libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Con la Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema potresti occuparti di:
- Progettista di contenuti per l’industria culturale
- Operatore culturale specializzato nelle attività di organizzazione e gestione degli eventi dello spettacolo e della musica
- Addetto ufficio stampa per il mondo dello spettacolo
PIANO DI STUDI
Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema
I Anno Accademico
- Sociologia dei media e della comunicazione
- Narratologia e storytelling
- Sociologia generale
- Arte contemporanea
- Cinema, radio, televisione
- Audiovisivi digitali
- Economia dell’entertainment
- Informatica per il design
II Anno Accademico
- Storia contemporanea e fonti audiovisive
- Dinamiche psicologiche delle organizzazioni creative
- Luoghi ed eventi espositivi. Tecniche e organizzazione
- Semiotica del web e dei social network
- Lingua e traduzione inglese
- Teatro, performance, spettacolo dal vivo
- Musica e spettacolo
III Anno Accademico
- Letteratura e media audiovisivi
- Lingua e traduzione francese
- Creazione e gestione di impresa culturale
- Copyright ed elementi di diritto per l’impresa culturale
- Insegnamento a scelta
- Insegnamento a scelta
- Abilità informatiche e telematiche
- Prova Finale