MUSA Formazione è un EiPoint Mercatorum. Sede d’Esame dal 2018. Dal 2006 ci occupiamo di orientamento universitario sul territorio. Sono ormai numerosi i ragazzi che, come te, si sono iscritti ai corsi di Laurea Mercatorum attraverso il nostro Centro, e ancora lo fanno. Assistenza Continua, Cortesia e Professionalità dei nostri Tutor ci hanno permesso di creare un clima di fiducia e credibilità con i tuoi colleghi studenti.
Obiettivi Formativi
Il Corso di Laurea in Management ti consente di acquisire conoscenze avanzate in tema di gestione e governo di un’azienda. Il piano di studi è caratterizzato da insegnamenti teorici ed applicati delle conoscenze su materie aziendali, economiche, quantitative e giuridiche, che garantiscono una formazione completa.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree:
- Aziendale, finalizzate a sviluppare capacità di analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali;
- Giuridica, per la regolazione delle attività d’impresa;
- Economica e Statistica, indispensabili per la misurazione ed interpretazione delle dinamiche evolutive del tessuto economico e sociale di riferimento.
Inoltre, sono previsti insegnamenti a scelta. Questi ti consentiranno di completare la preparazione personalizzandola, adattandola alle tue attitudini e ambizioni di carriera. Potrai, così, intraprendere e sviluppare una carriera di successo anche all’estero grazie agli insegnamenti di una lingua straniera.
Il corso di Laurea in Management è stato progettato per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, anche attraverso i tirocini presso studi professionali o aziende. In particolare, il Corso di Laurea in Management sviluppa un approccio analitico alle tematiche aziendali e la capacità di problem solving. Così acquisirai autonomia:
- Nell’analisi del contesto interno ed esterno in cui opera l’azienda;
- Nell’interpretazione delle informazioni derivanti da tali analisi;
- Nella definizione di un piano strategico in cui prospettare potenziali utili soluzioni e innovazioni;
- Nel prospettare potenziali utili soluzioni e innovazioni, creando così le premesse per l’efficace implementazione delle decisioni.
Riteniamo che la capacità di leggere, ma soprattutto, di anticipare i cambiamenti sia fondamentale. Il corso, appunto, vuole renderti capace di:
- leggere ed interpretare il contesto economico dettato dalla congiuntura e dalle politiche economiche;
- utilizzare i dati interni all’azienda, quali flussi finanziari, indici di bilancio e analisi di bilancio in senso stretto per supportare la fase decisionale;
- comprendere le regole e la conoscenza del quadro normativo per lo svolgimento dell’esercizio di attività professionali o direzionali altamente qualificate nei contesti aziendali.
L’elevato profilo professionale e qualitativo delle lezioni è supportato da una struttura tecnologica che consente la fruizione dei materiali didattici da una piattaforma informatica. Tutto ciò senza tralasciare la ricchezza contenutistica e dei momenti di confronto e dibattito mediante forum con docenti e colleghi. Oltre tutto, ci saranno momenti interattivi in grado di generare un processo di apprendimento dinamico e partecipato.
L’analisi di case studies, le testimonianze e le interviste di interlocutori qualificati provenienti dal mondo dell’impresa e delle professioni, arricchiranno il tuo percorso di studio dandogli una connotazione ancor più vicina alla realtà.
L’obiettivo finale, è costruire un ponte tra l’università ed il mondo del lavoro attraverso:
- Stage all’estero grazie alla rete delle Camere di Commercio italiane all’estero;
- Promozione di una forte mobilità internazionale degli studenti nelle sue diverse forme (scambi, summer school abroad, internship).
STUDIA E SOSTIENI GLI ESAMI ONLINE
Ultimata l’iscrizione riceverai le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning all’interno della quale troverai:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento;
- Gli appelli degli Esami che potrai tranquillamente sostenere online da casa tua.
Inoltre, parteciperai ad attività di guida/consulenza all’interno della classe virtuale, coordinata da tutor esperti.
RICHIEDICI ADESSO UNA PREVALUTAZIONE GRATUITA
La prevalutazione serve solo a valutare il possesso dei requisiti per l’iscrizione. Dopo di che sarai libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.
STAGE E TIROCINIO
L’Universitas Mercatorum offre ai propri studenti laureati nel corso di Laurea in Management la possibilità di effettuare stage curriculari ed extracurriculari. La stretta connessione tra Camere di Commercio Italiane, a cui l’università e collegata, consente di individuare le aziende più conformi al proprio percorso di studio
STAGE CURRICULARI
Gli stage curriculari, la cui durata è stabilita dal piano di studi, e prevedono il riconoscimento di un numero di crediti formativi universitari (CFU).
GLI STAGE FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI
Gli stage formativi e di orientamento (o extracurriculari) sono stati ideati per supportare lo studente laureato nelle scelte professionali attraverso un’esperienza concreta nel mondo del lavoro. Sono rivolti a coloro che hanno conseguito uno dei seguenti titoli di studio entro e non oltre i 12 mesi: laurea triennale, laurea magistrale, master universitario di I e II livello, dottorato di ricerca. La durata dello stage è fissata in 6 mesi, proroghe comprese. Un’indennità mensile viene riconosciuta allo stagista a seconda della regione sede di svolgimento dello stage.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Con il titolo di Laurea in Management potrai svolgere funzioni di general management, project management, finanza, marketing, amministrazione e controllo, nonché processi d’internazionalizzazione di imprese, banche, intermediari finanziari, amministrazioni pubbliche ed enti no profit.
Allo stesso tempo, possono ambire ad intraprendere la carriera di libero professionista o consulenza economico aziendale.
PIANO DI STUDI
Laurea Magistrale in Management
I Anno Accademico
- Principi Contabili
- Statistica Aziendale
- Diritto Fallimentare
- Politica Economica
- Business English
II Anno Accademico
- Organizzazione E Sviluppo Delle Risorse Umane
- Diritto Tributario
- Esame Scelta
- Business Planning
- Prova Finale
- Tirocinio
- Diritto Commerciale Avanzato