Musa Formazione

PROGETTO DEHORS

La Roma che vogliamo: “I Dehors del Futuro”

L’ARCS di Roma (Associazione Ristoranti Centro Storico) vuole dare il suo contributo alla bellezza e alla rinascita della Capitale, con un occhio all’Europa e all’efficientamento energetico

La ristorazione di qualità è uno dei motori principali per il turismo di Roma. Mediante la collaborazione con realtà di altissimo profilo nel panorama nazionale e internazionale, l’ARCS attraverso il suo centro studi e comunicazione, ha ideato e sta sviluppando un progetto di dehors per Roma Capitale dal titolo “La Roma che vogliamo: i dehors del futuro”.

L’obiettivo è quello di garantire un modello da poter adottare su tutto il territorio cittadino, proprio come accade nelle maggiori capitali europee quali Parigi, Madrid e Londra.

Nella fase di start-up l’ANP di Roma e del Lazio hanno collaborato a stretto contatto e hanno coinvolto gli studenti dell’I.I.S.S. Giorgio Ambrosoli di Roma che, insieme a Musa Formazione, hanno realizzato un modello di dehors. 

Nella seconda fase, l’obiettivo è coinvolgere le scuole del territorio romano e laziale, e chiunque voglia dare il proprio contributo a questo progetto di riqualificazione della Capitale

Presenta la tua idea di Dehors del Futuro

Il tuo progetto verrà presentato al Comune di Roma.

I principi cardine che devono caratterizzare il modello sono:

  • Vivibilità sostenibile ed efficientamento energetico;
  • Modularità ed adattabilità ai diversi spazi e ambienti urbani che la Capitale offre. Dal centro storico alla periferia; 
  • Cooperazione e lavoro di squadra.

Invia il tuo progetto tramite il form sotto, e contribuisci al miglioramento di Roma.

I progetti raccolti entro il 31 maggio alle ore 10:00 saranno proposti al Comune di Roma che sceglierà il modello standard che sarà adottato dai ristoratori di Roma.

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722