Numerose indagini di settore e analisi prospettano un futuro di costante crescita per il comparto dell’e-learning. Difatti le stime prevedono che il mercato dei corsi online dovrebbe raggiungere i 275-325 miliardi di dollari entro il 2025.
Questo processo di ampio incremento risulta guidato da diversi anni da alcuni Paesi che dominano l’offerta della formazione elettronica, attraendo sempre di più un pubblico universale. Al contempo sono presenti altri Stati che raggiungono risultati decisamente meno vistosi, ma puntano comunque sulle tecnologie educative come fattore per lo sviluppo futuro.
Di seguito, vediamo insieme quali sono i Paesi attuali che risultano leader riguardo l’investimento economico in questo tipo di formazione.
In conclusione, si può affermare che a livello globale il Nord America e l’Asia sono effettivamente le regioni del mondo che da anni guidano l’industria dell’e-learning con importanti investimenti in infrastrutture informatiche e nel settore delle tecnologie educative. Tuttavia, anche diversi Paesi in via di sviluppo presenti in particolare in Asia e in Africa sono pienamente convinti della rilevanza della formazione digitale, non solo per la crescita personale ma anche per quella dell’intera società. Pertanto, il fatto che a beneficiare di questi strumenti non siano solamente gli Stati più ricchi del mondo rappresenta sicuramente una buona notizia.
È bene, dunque, stimolare e sostenere incessantemente l’incremento delle risorse e il progresso di questo settore.
Scopri i corsi online targati Musa Formazione!
Nel frattempo, continua a seguirci sul nostro blog. Al prossimo articolo!