Il mondo universitario è ricco di facoltà che sono un vero e proprio ponte tra lo studio, con una precisa preparazione, e il mondo lavorativo (diciamoci la verità, si sceglie l’università proprio per la speranza di un futuro lavorativo più sereno e certo). Tra le facoltà italiane più frequentate c’è sicuramente “Economia Aziendale”. E il motivo non stupisce. Si tratta di un percorso formativo completo, una via di mezzo tra le materie scientifiche e quelle prettamente matematiche permettendo così un accesso sia al mondo delle imprese che a quello aziendale. Ma non preoccupatevi, è accessibile da ogni tipo di liceo da cui si proviene e, nonostante gli studi logico-matematici, risulta essere polivalente e meno difficoltosa come le altre facoltà a sfondo matematico.
Il corso di Economia aziendale dura 3 anni e le discipline principali che si trovano nella maggior parte dei percorsi universitari comprendono: economia aziendale, diritto, matematica, marketing, finanzia aziendale. Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti a gestire realtà aziendali e amministrative attraverso laboratori e attività idonee a mettere in pratica tali competenze professionali.
In Italia, le figure professionali in grado di lavorare nell’ambito economico, sono sempre molto richieste. I laureati in economia possono investire il proprio titolo dalle piccole alle grandi aziende o imprese internazionali, istituzioni bancarie o esercitare la professione di commercialista, consulente economico, revisore conti, specialista nella gestione e controllo nella Pubblica Amministrazione, analista del mercato, agenti di borsa e cambio, ecc… Insomma, è una facoltà che permette molteplici sbocchi lavorativi, con o senza la magistrale. Vuoi pensare al tuo futuro? Economia è l’università che fa per te!
Scopri i corsi di laurea online targati Musa Formazione!