Modalità
Lezioni Online On-Demand
Durata
On-Demand = 25 ore
Certificazione
Autodesk Certified User/Professional
3d Studio Max
ASCOLTA IL PODCAST DEL CORSO
3D Studio Max
Liked
121
1
Descrizione
Il corso 3d Studio Max si propone di formare operatori della modellazione 3D e dell’animazione digitale partendo da un livello base fino al livello Professional. In particolare, al termine del corso potrai impiegare le competenze apprese nella modellazione e animazione 3d, appunto, ma anche nella realizzazione di effetti speciali, passando per la prototipazione e la creazione di modelli e animazioni per i video game.
In particolare potrai:
- Creare modelli tridimensionali
- Lavorare nel campo delle Animazioni 3d e digitali
- Realizzare Effetti speciali 3D
- Modelli per prototipi per stampa 3d
- Operare nel campo della gioielleria, miniature, design, architettura
- Creare immagini renderizzate artistiche o realistiche
- Lavorare come Game Modeller, game animator.
Il corso che proponiamo mira a fornire una formazione completa in quanto gli argomenti vengono affrontati prima secondo un’ottica User, e in un secondo luogo con approccio Professional. Il tutto in linea con gli obiettivi di esame espressi dalla casa produttrice del software, Autodesk.
Modalità di frequenza
Lezioni On-Demand
Il corso di 3d Studio Max ha una durata complessiva di 25 ore. Si compone di 42 video lezioni da 20 minuti ciascuna. A queste si aggiungono ulteriori 10 ore di esercizi teorici e di interfaccia. Questi, più di tutto, ti aiuteranno a consolidare le competenze acquisite attraverso l’immediata applicazione pratica.
Perchè scegliere questo corso
Alcuni validi motivi per scegliere il nostro corso 3D Studio Max
Selezioniamo Formatori di Rilievo: Ing. PhD Ivan Paduano. Art Director e Docente all’Università La Sapienza di Roma;
Approccio Pratico: lavorerai direttamente sul software 3D Studio Max. Le esercitazioni ti consentiranno di consolidare quanto appreso;
Utilizziamo Tecnologie e-learning Efficienti: una piattaforma didattica digitale multifunzionale e ricca di contenuti;
Simulatore d’Esame: ricrea l’ambiente di esame Autodesk così da prepararti al meglio al test finale per ottenere la certificazione Autodesk Certified User o Professional.
OBIETTIVI
Seguendo il corso 3D Studio Max potrai raggiungere un duplice obiettivo:
- Acquisire competenze Pro nell’uso delle principali funzioni di 3d Studio Max in ambito professionale. Potrai declinare le conoscenze nei vari settori di applicazione di 3ds come l’ambito cinematografico, del gaming, dell’architettura e del design in generale.
- Sostenere e superare l’esame di certificazione Autodesk Certified User (ACU) o Professional (ACP) di 3ds Max.
Attraverso il sistema del Digital Badge, le competenze e la certificazione rilasciata alla fine del corso 3d Studio Max ti permetteranno di dimostrare le tue abilità a livello internazionale.
Potenziali datori di lavoro e clienti potranno verificare le tue competenze visitando il tuo sito, sui social media come Linkedin, Facebook e Twitter, così come nella posta elettronica e altri portafogli online.
Oltre ad una referenziazione univoca e gratuita da parte di Autodesk Corporation, a garanzia delle competenze certificate possedute.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Infine, le competenze maturate durante il corso 3D Studio Max e la spendibilità internazionale della certificazione conseguita consentiranno di promuovere il proprio profilo in qualità di Disegnatore esperto di Modellazione, Animazione 3d e Rendering nei seguenti ambiti:
- Architettura
- Designer
- Artigianato e meccanica di precisione (orafi, orologiai)
- Animatori e Disegnatori, Fumettisti, Arti Grafiche
- Ingegneria Meccanica
PROGRAMMA
3D Studio Max
1. ANIMATION
- Create a path animation and evaluate an object along the path
- Preview an animation
- Identify Controller types
- Identify playback settings
- Locate the value of keys in the Time Slider
- Use a Dope Sheet
2. CAMERAS
- Differentiate camera types
- Orbit and pan
- Edit FOV (Field of View)
- Data Management / Interoperability
- Differentiate common file types and usages
- Use the import feature to import model data
3. LIGHTING
- Use directional lighting
- Compare Attenuation and Decay
- Identify parameters for modifying shadows
- Add a volumetric effect
4. MATERIALS / SHADING
- Set shader parameters
- Identify standard materials
- Use the Slate Material Editor
SENIOR TRAINER
Ivan Paduano
Ingegnere PhD, Art director
Docente presso il corso di laurea in Disegno Industriale all’Università “La Sapienza” a Roma. Relatore nei seminari ed autore di numerosi articoli di settore.