Dopo aver visto nel precedente articolo quali sono i requisiti per diventare insegnante di sostegno, oggi ci soffermiamo sul corso di specializzazione utile a questo scopo.
Questo corso dura un anno, si effettua presso le Università autorizzate dal Miur e prevede l’acquisizione di 60 crediti formativi, comprensivi di almeno 300 ore di tirocinio, suddivisi in:
E tu? Sei qui perché aspiri a diventare un insegnante di sostegno?
Speriamo di averti chiarito le idee a riguardo e ti invitiamo a consultare il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e il percorso di acquisizione dei 24 CFU erogato da Musa Formazione.
Continua a seguire il nostro blog per altre novità e delucidazioni legate al mondo della scuola e dei relativi concorsi.
Al prossimo articolo!
- 36 CFU – insegnamenti disciplinari;
- 9 CFU – laboratori;
- 6 CFU – tirocinio diretto;
- 3 CFU – tirocinio indiretto;
- 3 CFU – tirocinio indiretto con le TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Telecomunicazione);
- 3 CFU – prova finale.