Musa Formazione

Programma Didattico Corso Illustrator Adobe ACP Base-Avanzato

Corso Adobe Illustrator Base – Intermedio

Fondamenti e interfaccia

  • Nozioni di grafica vettoriale e bitmap
  • Terminologia chiave
  • Interfaccia, area di lavoro, pannelli, barra strumenti
  • Creazione e gestione dei documenti
  • Tavole da disegno

 

Livelli e tracciati

  • Pannello Livelli e sottolivelli
  • Gestione gerarchie, blocchi, duplicazioni
  • Forme primitive
  • Pathfinder e strumento Crea Forme
  • Allineamento e distribuzione
  • Righelli, guide e griglie

Strumenti di disegno e selezione

  • Strumento Penna (segmenti, curve, Bézier)
  • Matita, Blob Brush, Shaper, Curvature Tool
  • Pennelli (tipologie e creazione)
  • Taglio tracciati (Forbici, Cutter, Gomma)
  • Selezioni: Selezione, Diretta, Lazo, Gruppo
  • Tecniche avanzate di selezione e modifiche globali
  • Strumenti di alterazione semplici (Altera, Gonfiamento, )
  • Maschere di ritaglio
  • Forme composte, tracciati composti

 

Colore

  • Modelli colore (RGB, CMYK, scala di grigi, HSB, HEX, Spot)
  • Pannello Colore e Campioni
  • Creazione e gestione di swatches e librerie
  • Gradienti (lineare, radiale, a mano libera)
  • Guida Colori
  • Criteri di accessibilità WCAG 2
  • Palette inclusive e attenzione a daltonismo/vision issues

 

Tecniche di colorazione

  • Pittura dinamica
  • Gradient Mesh
  • Uso del contagocce
  • Recolor Artwork e Recolor AI generativa

 

Aspetto, trasparenze ed effetti

  • Pannello Aspetto e attributi multipli
  • Trasformazioni
  • Trasparenza e maschere di opacità
  • Blending modes
  • Menu Effetti: raster e vettoriali
  • Effetti 3D
  • Ombre, sfocature, bagliori
  • Strumento fusione
  • Graphic Styles: creazione e gestione
  • Simboli
  • Espandere l’aspetto

 

Testo e tipografia

  • Strumenti di testo
  • Formattazione caratteri e paragrafo
  • Stili di testo
  • Gestione concatenazioni
  • Font variabili e SVG
  • Pannello Glifi
  • Conversione testo in tracciati
  • Effetti di alterazione e distorsione tipografica
  • Scelta di font accessibili e leggibili (anche per DSA)
  • Principi di leggibilità e formattazione accessibile

Pattern e AI

  • Definizione e classificazione dei pattern
  • Creazione e gestione pattern
  • Relazione oggetto–pattern

 

Intelligenza Artificiale in Illustrator

  • Generative Expand
  • Generative Shape Fill
  • Riempimenti generativi
  • Creazione e gestione variazioni
  • AI Generativa per asset digitali
  • Creazione rapida di icone, pattern e illustrazioni da prompt
  • Recolor AI generativa
  • Text to Pattern con AI generativa

 

Immagini raster

  • Inserire, collegare, incorporare immagini
  • Pannello Collegamenti
  • Ritaglio immagini e maschere di ritaglio
  • Rasterizzare oggetti vettoriali
  • Ricalco dinamico e opzioni avanzate

 

Gestione progetti e principi di design

  • Brief, target audience e feedback loop
  • Copyright, licenze, font e immagini
  • Uso etico e legale dei contenuti AI
  • Principi di design di base: spazio, contrasto, equilibrio, prossimità
  • Principi di accessibilità visiva (POUR: percepibile, utilizzabile, comprensibile, robusto)
  • Applicazione delle WCAG nella progettazione grafica

 

Basi di progettazione di un marchio

  • Definizioni e classificazioni del marchio
  • Struttura
  • Tipografia
  • Analisi case history

Psicologia delle forme e comunicazione visiva

  • Significato forme/colori
  • Princìpi della Gestalt
  • Gerarchia visiva

 

Gestione dell’immagine coordinata e identità visiva del brand

  • Definizione del manuale di identità visiva
  • Analisi di case study
  • Le regole auree dell’immagine coordinata
  • Organizzazione ed esportazione delle risorse

 

Grafica per il Web

  • Disegni allineati ai pixel
  • Formati per il digitale
  • Esportazione in PNG, JPG e SVG
  • Linee guida di progettazione risorse per sistemi Android e iOS
  • Scelta dei formati in base alle piattaforme (web, mobile, social)
  • Creazione ed esportazione di asset multipli
  • Gestione delle varianti di formato e risoluzione
  • Asset Libraries (CC Libraries)
  • Gestione e condivisione di elementi grafici per il web
  • Alt text per le immagini

 

Ottimizzazione dei file, prestampa ed esportazione

  • Creazione pacchetti
  • Troubleshooting risorse mancanti
  • Impostazioni di stampa
  • Anteprima trasparenza e selezioni colore
  • Segni di taglio, abbondanza, sovrastampa
  • Pannello Attributi
  • Salvataggio in formati AI, PDF, EPS, SVG
  • Creazione modelli personalizzati
  • Pannello Esportazione Risorse
  • Quick Export e configurazioni personalizzate
  • Esportazioni raster per web e social
  • Ottimizzazione file per output multipiattaforma
  • Condivisione asset in cloud e CC Libraries
  • Principi di prestampa inclusiva

Illustrator avanzato

Gestione avanzata dei livelli e disegno complesso

  • Organizzare e strutturare la gerarchia dei livelli
  • Definire livelli come destinazione
  • Creare e gestire tracciati di ritaglio dai livelli
  • Opzioni avanzate dei livelli: sequenze e costruzione
  • Selezioni e ricerche avanzate
  • Esportazioni complesse dai livelli
  • Disegno avanzato e manipolazione dei tracciati
  • Operazioni complesse con Elaborazione tracciati
  • Gestione di forme composte e semplificazione tracciati

 

Colore avanzato e teoria del colore

  • Operazioni avanzate con i colori
  • Armonie cromatiche e campionamento mirato
  • Psicologia e percezione del colore
  • Analisi di casi studio reali

 

Tecniche illustrative avanzate

  • Workflow dal bozzetto al progetto finale
  • Disegno geometrico: simmetrico, asimmetrico, isometrico e poligonale
  • Costruzioni geometriche complesse e lavoro su griglie
  • Illustrazioni 3D e prospettiche
  • Integrazione dell’AI generativa nei flussi illustrativi e progettuali

 

Pattern, fusioni e pennelli

  • Creazione di pattern complessi e creativi
  • Fusioni complesse con Blend Tool
  • Fusioni tra gruppi di oggetti e illustrazioni dinamiche
  • Tecniche avanzate di pennelli e personalizzazioni

 

Packaging e prototipazione

  • Progettazione di forme per scatole e contenitori
  • Disegno e preparazione di fustelle per la stampa
  • Preparazione degli artwork per la prestampa
  • Mockup professionali con Illustrator e integrazione con Photoshop

 

Comunicazione visiva e infografica

  • Creazione di grafici vettoriali e diagrammi informativi
  • Gerarchia visiva, tipografia e iconografia
  • Uso di pattern, forme e simboli nell’infografica
  • Infografica dinamica con dati variabili e stili grafici

 

Uso avanzato e creativo degli effetti

  • Approfondimenti sull’uso degli effetti 3D di nuova generazione
  • Applicazioni creative degli effetti vettoriali e raster
  • Distorsioni ed effetti dinamici (glitch, liquido, brutalismo digitale)
  • Workflow e ottimizzazione per stampa e digitale

 

Tecniche avanzate di stampa professionale

Preparazione degli artwork per nobilitazioni:

  • Verniciatura UV serigrafica / spot
    • Laminazioni a caldo (oro, argento, olografiche)
    • Fustelle speciali (scalettature, tagli laser)
    • Canali tinta piatta dedicati (Pantone spot per foil, vernici)
  • Gestione dei livelli per la prestampa:
    • Separazioni cromatiche avanzate
    • Sovrastampe e knockout
    • Gestione di trasparenze e tracciati complessi
  • Illustrator e la stampa serigrafica:
    • Preparazione file vettoriali per telai serigrafici
    • Gestione delle campiture piene e del retino
    • Conversione dei testi in tracciati per la serigrafia
  • Best practices per il rapporto con i service di stampa:
    • Preparare e consegnare i file
    • Check-list di prestampa avanzata
    • Errori comuni da evitare.

Ti Aiutiamo Noi!

Compila il form e scopri tutti i vantaggi riservati a TE!
Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722