Musa Formazione

Candidate Rules Agreement

CONTATTACI

1. Dati biometrici (ove previsto) A garanzia di quanto previsto dal nostro sistema di gestione, al primo accesso nella tua area riservata su DIDASKO, devi autenticarti, fornendo i tuoi dati biometrici (tramite l’acquisizione del tuo viso, tipo “foto tessera”). È, quindi, indispensabile che il tuo Pc sia fornito di webcam (diversamente, dovrai utilizzare smartphone o tablet). Il dato registrato (un codice creato da algoritmi che lavoreranno l’immagine in base a determinati punti del viso) sarà confrontato con quelli registrati randomicamente dal sistema durante la prova d’esame. Se non combaceranno, la prova sarà bloccata e CERTIPASS riceverà una nota informativa. Per saperne di più sulla raccolta e conservazione dei dati, leggi la sezione “Categorie di dati biometrici raccolti (ove previsto)”. 

2. Gestione dello spazio e degli oggetti L’esame deve svolgersi in un ambiente:

  • racchiuso tra pareti
  • con una porta chiusa
  • privo di fonti di rumore.

Nessun altro deve entrare nella stanza durante la sessione di testing. Nella stanza non ci devono essere:

  • monitor aggiuntivi (devono essere scollegati e non a portata di mano)
  • computer aggiuntivi (devono essere spenti e i monitor devono essere oscurati)
  • decorazioni sulle pareti e poster.

La scrivania su cui c’è il computer o il laptop su cui si svolgerà l’esame deve essere completamente vuota e vanno rimossi i seguenti elementi, che non devono essere a portata di mano:

  • libri
  • quaderni
  • Post-it
  • bigliettini scritti
  • strumenti di scrittura (come penne, evidenziatori o matite). Le lavagne bianche devono essere pulite.

Durante l’esame, non è possibile accedere ai seguenti tipi di oggetti personali:

  • computer portatili o altri dispositivi elettronici
  • cercapersone
  • orologi
  • portafogli
  • borse
  • cappelli (o altri copricapo)
  • cappotti
  • libri
  • appunti
  • qualsiasi altro materiale che non sia indispensabile al funzionamento del Computer o laptop su cui svolgerai l’esame.
  • non è consentito fare una pausa, per qualsiasi motivo
  • non è possibile mangiare, bere, fumare e masticare gomme
  • non è ammessa alcuna assistenza; nessun altro può entrare nella stanza durante la sessione di testing né vedere, in qualsiasi altro modo (ad esempio, software tipo TeamViewer), lo schermo del computer con le domande a cui rispondere
  • non puoi utilizzare materiali specifici per l’esame né fogli per appunti, lavagne bianche o qualsiasi altro strumento di scrittura, quali penne, evidenziatori o matite

OMAGGIO - COME PRESENTARSI ALLE AZIENDE

In omaggio con il corso riceverai l'accesso ad un percorso di 4 ore in video lezioni utile sia a chi è alla ricerca di un lavoro , che a coloro che ambiscono a trovare nuove aziende clienti .

Durante questo corso imparerai a:

creare un network di contatti utili su Linkedin

scrivere correttamente la bio su Linkedin in grado di promuovere la tua figura professionale e far apparire il tuo profilo nelle ricerche di recruiter ed aziende

analizzare i tuoi punti di forza e debolezza per creare un CV e una presentazione efficace

sostenere e impressionare i recruiter durante i colloqui di lavoro e le aziende nella presentazione del tuo progetto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso

PARLANO DI NOI

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722
Valutazione di Google
4.9
Basato su 132 recensioni
×
Valutazione di Facebook
5.0
Basato su 402 recensioni
×
js_loader
crossmenucheckmark-circle