MUSA Formazione è un (ECP) E-learning Center Point Pegaso dal 2006 e Sede d’Esame dal 2018. Da anni ci occupiamo di orientamento universitario sul territorio. Sono ormai numerosi i ragazzi che, come te, si sono iscritti ai corsi di Laurea Pegaso attraverso il nostro ECP, e ancora lo fanno. Assistenza Continua, Cortesia e Professionalità dei nostri Tutor ci hanno permesso di creare un clima di fiducia e credibilità con i tuoi colleghi studenti.
Obiettivi Formativi
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Turistiche dell’Università Telematica Pegaso mira a formarti in qualità di figura professionale dotata di adeguate competenze e conoscenze per operare in modo produttivo nel campo turistico. Al termine del percorso di studi sarai in grado di valorizzare il turismo culturale e sostenibile, una risorsa fondamentale del nostro territorio.
In effetti, il corso è strutturato proprio per darti una formazione specifica in materia di programmazione delle politiche per il turismo, inteso come fattore di sviluppo economico e competitività territoriale che lo trasformino in un professionista del settore.
In particolare, il corso è mirato a definire le conoscenze e le competenze necessarie per:
- saper interpretare e rappresentare i fenomeni turistici, i vincoli e le opportunità offerte dai territori in cui le attività si possono insediare, nonché gli effetti che le stesse attività esercitano sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali;
- acquisire la conoscenza approfondita del contesto turistico della regione in cui sono destinati ad operare con particolare riferimento alle mete culturali, all’organizzazione ricettiva e alla struttura istituzionale e gestionale del territorio;
- saper operare attraverso i principali strumenti informatici e telematici utilizzati per la promozione delle attività turistiche, per l’organizzazione dei viaggi e dei percorsi, per l’organizzazione del territorio su cui queste attività si insediano;
- acquisire le competenze adeguate per l’organizzazione e la gestione di eventi e manifestazioni scientifiche, culturali e sportive sia di livello locale, che nazionale e internazionale;
- possedere adeguate conoscenze e strumenti per la comunicazione e gestione dell’informazione, nell’ambito specifico di competenza.
STUDIA E SOSTIENI GLI ESAMI ONLINE
Ultimata l’iscrizione riceverai le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning all’interno della quale troverai:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento;
- Gli appelli degli Esami che potrai tranquillamente sostenere online da casa tua.
Inoltre, parteciperai ad attività di guida/consulenza all’interno della classe virtuale, coordinata da tutor esperti.
RICHIEDICI ADESSO UNA PREVALUTAZIONE GRATUITA
La prevalutazione serve solo a valutare il possesso dei requisiti per l’iscrizione. Dopo di che sarai libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Con la laurea in Scienze Turistiche dell’Università Telematica Pegaso potrai svolgere un’ampia serie di attività professionali connesse al turismo, sia in forma autonoma, come consulente o imprenditore, sia come collaboratore dipendente. Questo grazie alla forma mentis e la flessibilità indispensabile ad orientare la propria attività sia nel settore dell’incoming che in quello dell’outgoing.
In particolare potrai occuparti di:
- progettazione, programmazione ed implementazione di pacchetti turistici, nonché della propaganda e della cura delle relazioni con le istituzioni locali, con gli alberghi, con le agenzie di viaggio e con le imprese di trasporto
- progettazione, della gestione e della promozione di eventi nazionali e internazionali, quali congressi, fiere, workshop, mostre per aziende ed enti, del coordinamento di specifiche attività e della gestione dei rapporti con i fornitori, della redazione di budget di spesa e di rendicontazione delle attività
- gestione di aziende turistico-alberghiere appartenenti a gruppi o a imprese multi localizzate, della promozione dell’attività di impresa nel contesto territoriale di appartenenza e/o sui mercati consolidati e emergenti;
- Un ulteriore sbocco è rappresentato dal proseguimento e dal perfezionamento degli studi in corsi di laurea magistrale e di master.
PIANO DI STUDI
Laurea in Scienze Turistiche
I Anno Accademico
- Diritto Privato, dei Consumatori e degli Utenti del Turismo
- Istituzioni di diritto pubblico, dell’ambiente e dei beni culturali
- Geografia
- Sociologia del turismo
- Lingua Inglese
- Economia politica
II Anno Accademico
- Sistemi informatizzati
- Economia aziendale
- Diritto commerciale e delle imprese turistiche
- Lingua francese
- Psicologia sociale
- Storia dell’architettura
III Anno Accademico
- Teorie e tecniche della comunicazione
- Insegnamento a scelta
- Diritto privato comparato ed uniforme
- Prova di abilita’ informatica
- Tirocini formativi e di orientamento
- Prova Finale