Musa Formazione
Logo Musa Formazione e Lavoro
,

Graduatorie Provinciali per le Supplenze: cosa sono e come scalare la graduatoria con i corsi Musa

PUBBLICATO IL: 19/05/2021 DA: Musa Formazione

Quando si sente parlare di graduatorie provinciali docenti ci si può riferire a due diversi istituti: le GaE (Graduatorie ad Esaurimento) e le GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze).

In questo articolo ci soffermeremo sulle GPS e soprattutto sui titoli valutabili nel periodo compreso tra il 2020 e il 2022.

Cosa sono le GPS

Le GPS sono elenchi di insegnanti costituiti su base provinciale, divisi per posto comune e di sostegno e utilizzati per l’attribuzione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto, in subordine alle graduatorie ad esaurimento, vale a dire nel caso in cui le GaE siano esaurite per mancanza di aspiranti.
Le graduatorie provinciali sono distinte in due fasce: prima e seconda che, in sostanza, soppiantano le “vecchie” GI (Graduatorie di Istituto) di II e III fascia fino all’anno scolastico 2021/22.

I titoli di accesso

Scuola secondaria di I e II grado

Possono iscriversi:

  • In prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione;
  • in seconda fascia:
    • coloro che possiedono la laurea associata ai 24 CFUin discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche;
    • coloro che possiedono l’abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado (titolo previsto dal D.M. 59/2017).

N.B.: La laurea deve essere comprensiva degli eventuali CFU/CFA o esami o titoli aggiuntivi richiesti dal  DPR 19/2016 e DM 259/2017 per l’accesso alla classe di concorso richiesta.

ITP

Possono iscriversi:

  • quelli in possesso di diplomache permette l’accesso a classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e dm 259/2017 + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al D.M. 616/2017;
  • coloro i quali possiedono l’abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (titolo previsto dal D.M. 59/2017).
  • Infanzia e Primaria

Possono iscriversi:

  • in prima fascia i docenti in possesso di abilitazione***;
  • in seconda fascia studenti che, nell’anno accademico 2019/2020, risultano iscritti al terzo, quarto o al quinto anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, avendo assolto, rispettivamente, almeno 150, 200 e 250 CFU entro il termine di presentazione dell’istanza.

***Prima fascia: quali sono i titoli di abilitazione

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria (vecchio ordinamento quadriennale o LM85bis Nuovo ordinamento);
  • titolo di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998 aventi valore di abilitazione ivi incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27;
  • titolo di abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e primaria conseguito all’estero, valido quale abilitazione nel Paese di origine e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

N.B. Il diploma magistrale vale solo se conseguito entro l’anno scolastico 2001/02.

Sostegno 

Possono iscriversi:

  • in prima fascia i docenti in possesso del relativo titolo di specializzazione;
  • in seconda fascia i docenti privi del relativo titolo di specializzazione ma che abbiano tre anni di servizio su posto di sostegno del relativo grado entro l’anno scolastico 2019/20 e che siano in possesso di abilitazione o titolo di studio previsto per l’accesso alle graduatorie provinciali.

I titoli valutabili per le GPS 2020-2022

Ecco tutte le certificazioni Musa Formazione e i titoli utili a guadagnare punteggio e a scalare le Graduatorie Provinciali per le Supplenze:

***Sul sito https://www.musaformazione.it/master-pegaso-mercatorum/ sono presenti solo alcuni dei master Pegaso e Mercatorum utili al miglioramento del tuo punteggio nelle GPS.

Contattaci per un orientamento gratuito e trovare il master migliore al tuo percorso tra i tanti presenti nella nostra offerta formativa.

In bocca al lupo e al prossimo articolo con il blog di Musa Formazione!

Musa Formazione

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CORSI?

Contattaci, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande

PARLANO DI NOI

  • logo La Repubblica per Musa FormazioneLogo il Messaggero per Musa Formazione
  • logo millionaire per Musa FormazioneArticoli su Musa Formazione scritti da Trend OnlineLogo Eccellenze in Digitale per Musa Formazione
  • Logo Economy per Musa Formazionelogo affari italiani per musa formazione
metodo di pagamento scalapaymetodo di pagamento paypalmetodo di pagamento edenredmetodo di pagamento mastercardmetodo di pagamento visametodo di pagamento postepay
Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722
[brb_collection id="204346"]
crossmenu