Se sei alla ricerca di una nuova carriera o se vuoi aumentare le tue competenze nel campo tecnologico, forse stai vagliando una carriera nel campo della programmazione web. Tra le professioni più richieste e pagate c'è quella del front end developer. Cos'è uno sviluppatore front-end? Uno sviluppatore front end è un professionista che si occupa del design, dell'interfaccia e delle dinamiche visive del sito web. Ma scopriamo insieme cosa fa, quali sono le skill richieste a un professionista del settore, e come diventare front end developer.

Come diventare front end developer: quali conoscenze sono necessarie
CSS/HTML
Le prime due competenze richieste per coloro che vogliono diventare sviluppatori front end c'è la programmazione front-end. Tutti coloro che cercano un professionista in questo settore, infatti, sono alla ricerca di un professionista che conosca molto bene sia l'ambiente di lavoro HTML sia quello del CSS. L'Html è il linguaggio markup standard impiegato per la creazione di pagine web. Mentre il CSS è il linguaggio che viene utilizzato per creare il colore, i caratteri della pagina, il layout e lo stile.JQUERY e Javascript
Uno strumento molto utilizzato da parte degli sviluppatori del front-end è lo JavaScript. Il JavaScript e il JQUERY sono necessari per rendere il sito web più semplice e veloce da utilizzare. Entrambi i codici sono in grado di realizzare anche situazioni interattive attraverso video, audio, scorrimento, animazioni sulle pagine e giochi.Quadri CSS
I framework CSS e Javascript possono essere impiegati per lo sviluppo dei siti e delle piattaforme web front-end, tra le molte abilità di cui si ha bisogno questi framework permettono di realizzare tutte le principali funzionalità. I framework JS sono ideali anche se si devono realizzare delle interfaccie utente difficili o complesse, oppure permettono di creare nuovi elementi.Preprocessing CSS
Il CSS da solo è essenziale, ma se si utilizza solo questo, può essere limitante. Una delle sue limitazioni sta nel fatto che non permette di definire funzioni o variabili, e non permette l'esecuzione di operazioni aritmetiche. Questo problema può sorgere nel momento in cui un progetto che cresce in scala e in base al codice, in quanto ci si ritrova a perdere eccessivamente tempo per apportare delle modifiche. Usando invece un sistema di preprocessing CSS come il LESS, il Sass e lo Stylus è possibile scrivere il codice nella lingua del preprocessore e convertirlo successivamente in CSS permettendo a questo di funzionare sul web.Prove e test
Nel campo del web marketing non bisogna affidarsi esclusivamente al proprio istinto, ma è necessario anche che si lavori sempre con prove e test che permettano di comprovare i risultati che si ottengono. Per riuscire a rendere tutto perfetto bisogna dunque testare il codice, individuare gli eventuali bug, fare delle verifiche, dei test, eseguire i debug, controllare che non ci siano errori. Solo in questo modo, si lavora bene come front-end developer.Come diventare front end developer: tutte le altre competenze necessarie
Oltre alle competenze tecniche, che sono necessarie per riuscire a diventare esperti del settore, è necessario anche avere altre caratteristiche o meglio abilità personali. Tra le altre competenze richieste è necessario avere comprensione, gusto estetico, capacità di adattarsi all'evolvere della tecnologia, essere talentuosi e bisogna essere in grado di lavorare in team con altre persone.