Una delle professioni che al momento risulta tra le più richieste nel settore del digitale, infatti, oggi la maggior parte delle imprese, aziende e società ha anche un sito web o comunque ha bisogno di qualcuno che glielo realizzi. La figura dello sviluppatore web prende il nome di web developer. Ma in quest'ambito è giusto distinguere tra varie le migliori professioni del web: il front end developer, il back end developer e infine il Full Stack web developer. Quali sono le caratteristiche che differenziano BackEnd e FrontEnd e Full? Vediamolo insieme!
Front-end developer: chi è? Quali sono le sue competenze?
Il Front end developer è un professionista che si occupa principalmente della strutturazione frontale del sito, ossia quella con cui gli utenti interagiscono visivamente e operativamente. Il Front end developer adopera alcuni linguaggi di programmazione specifici, tra i quali troviamo l'html, il CSS, Javascript, JQuery, framework Javascript, questi sono solo alcuni di quelli impiegati per rendere il sito non solo bello da vedere ma anche fruibile al meglio sia sul desktop sia sullo smartphone, tablet e altri dispositivi digitali con connessione a Internet. Il Front end developer si occupa della strutturazione del sito, e studia come disporre al meglio ogni elemento al fine di aiutare gli utenti a raggiungere nel minor tempo possibile tutte le sezioni del sito. L'alberatura del sito inoltre dev'essere realizzata seguendo uno schema ben preciso che possa aiutare l'utente a navigare agevolmente, fornendogli un'esperienza d'uso nel complesso intuitiva e semplice.